Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    99

    copiare valori da jtext a jtable

    ciao a tutti, ho dei problemini con le jtable che poche volte ho utilizzato, ho dei jtext in cui inserisco dei valori(numerici, stringhe) e dopo aver premuto 1 bottone il contenuto di questi jtext deve andare a finire in una jtable, tutti in una riga però. Mi spiego, supponiamo di avere 5 jtext, li riempio con dei dati e premo il bottone INVIO e i dati si cancellano dai jtext e vanno a finire nella prima riga della jtable ai campi corrispondenti della jtable, poi riempio nuovamente i 5 jtext con altri valori e si riempie la seconda riga della jtable e così via.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Vai a guardarti i tutorial della Sun sull'utilizzo delle JTable... è il link che c'è nella prima riga della documentazione di JTable. Ti spiegano tutto: dalla costruzione della JTable, al TableModel e tutto il resto.
    Senza queste basi, le JTable sono inutilizzabili.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    99
    Si ho letto, ma ho bisogno anche di vari esempi, allora quello + vicino al caso mio l'ho trovato girando in web al seguente indirizzo : http://www.p2pforum.it/forum/archive.../t-102107.html , vi posto il codice:

    import javax.swing.*;
    import java.awt.*;
    import java.awt.event.*;

    public class Libri extends JFrame implements ActionListener {
    JTextField txtLibro = new JTextField(10);
    ElencoLibri elenco = new ElencoLibri();

    Libri()
    {
    super( "libri" );
    setDefaultCloseOperation( EXIT_ON_CLOSE );

    JButton btn = new JButton( "Aggiungi" );
    btn.addActionListener( this );

    JPanel pnl = new JPanel();
    pnl.add( new JTable( elenco ) );
    pnl.add( txtLibro );
    pnl.add( btn );
    setContentPane( pnl );

    setBounds( 100,100,200,200 );
    show();
    }

    public void actionPerformed( ActionEvent e )
    {
    elenco.add( txtLibro.getText() );
    }

    public static void main( String arg[] )
    {
    new Libri();
    }
    }



    ed ora la classe che rappresenta il livello model:


    import javax.swing.table.AbstractTableModel;
    import java.util.Vector;

    public class ElencoLibri extends AbstractTableModel {
    private Vector v = new Vector();

    ElencoLibri()
    {
    super();
    add( "Siddartha" );
    }

    public void add( String libro )
    {
    v.add( libro );
    fireTableDataChanged();
    }

    public int getRowCount()
    {
    return v.size();
    }
    public int getColumnCount()
    {
    return 1;
    }
    public Object getValueAt(int row, int column)
    {
    return v.get(row);
    }
    }
    ho anche capito come funziona, e cominciato a capire come funzionano i model delle jtable, però non riesco ad inserire tutti i valori dei miei 5 jtextfield in una sola riga della jtable, ogni jtextfield mi crea una riga nuova.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    99
    fatto ci sono riuscito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.