le immagini le crei con un programma di grafica. se vuoi fare un box fumetto a dimensione fissa, ti servono due immagini, una per la parte superiore ed una x quella inferiore.
se invece lo vuoi fare fluido, ti servono cinque immagini: angoli superiori, angoli inferiori e linguetta del fumetto. la soluzione di CSS Play è solo **sperimentale**. un lettore di schermo deve passare attraverso una marea di elementi annidati prima di arrivare al testo del box. è una questione di accessibilità.![]()

Rispondi quotando