Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Menù sito in PHP

  1. #1

    Menù sito in PHP

    Salve a tutti, sono nuovo del forum ma è da tanto che frequanto html.it per le sue splendide quide
    Ora però avrei bisogno di un'aiuto pratico, nel senso che vorrei creare un sito classico, formato da 3 tabelle:
    una in alto per il logo principale, e le altre due sotto una a sinistra piu stretta per il menù e l'altra a destra piu larga per i contenuti.
    Anche se conosco abbastanza php non ho la minima idea di come cominciare per fare in modo che cliccando in una opzione del menù di destra, a sinistra venga creata dinamicamente la pagina corrispondente.
    Se ho ben capito in un sito php si devono creare pochi (se non nessun) file html, perche questi li genera il codice spesso.
    Mi potete fare un' esempio di quello che vi ho detto?

    Mi sarebbe molto utile, perche una volta capito ciò non ho piu problemi, un grazie a tutti

  2. #2

    Re: Menù sito in PHP

    Originariamente inviato da TheKing_pwR
    Se ho ben capito in un sito php si devono creare pochi (se non nessun) file html, perche questi li genera il codice spesso.
    Cosa vuoi dire con questo?
    Realizzazione Software, Siti Web ed E-commerce. Consulenza Software ed esperti open source ...
    Scopri i nostri servizi...

  3. #3

    Re: Re: Menù sito in PHP

    Originariamente inviato da Xnetus
    Cosa vuoi dire con questo?
    avevo letto che il codice php genera il rispettivo codice html, comunque nella pratica non so come queste cose si debbano impostare, per questo avevo bisogno di un piccolo esempio di quello che volevo fare
    TheKing: vai a preparare la cena --> Bill Gates: fai silenzio! --> TheKing: sudo vai a preparare la cena --> Bill Gates: Ma ceerto padrone!
    Impossible is nothing with linux ;-)

  4. #4
    se proprio vuoi smanettare prova a vadere come è fatta una struttara di un open source, è molto difficile capirla, ma se ci riesci sai di poter fare molte cose.

    Comunque se non capisci qualcosa non esitare a chiedere...
    Realizzazione Software, Siti Web ed E-commerce. Consulenza Software ed esperti open source ...
    Scopri i nostri servizi...

  5. #5
    Non ti offendere, Xnetus, ma se per OpenSource intendi un CMS, consigliare di andare a guardarne il codice ad un neofita di PHP è come consigliare ad un verginello di girare un film porno per avere il primo rapporto sessuale!!!! ( bella questa metafora!!!)
    I CMS sono sviluppati perlopiù a classi, quindi richiamano pagine esterne, classi, metodi.... come pensi che un neofita possa capirlo????

    Il mio consiglio per TheKing_pwR è di andare nella sezione Guide di questo sito.
    E leggersi ben bene la Guida PHP Teorica, dove vengono spiegati per bene i tipi di dato, i primi controlli, le prime funzioni. Vieni guidato passo passo alla creazione dei tuoi primi piccoli script, ed alle prime interazioni con un DB.

    Inizia da lì, dammi retta, e poi magari comincia a dare un'occhiata ai primi script che trovi nella sezione SCRIPT del sito.

    Ah dimenticavo: scaricati anche il Manuale di PHP in italiano: per chi si muove nella programmazione di questo bellissimo linguaggio, è come Tuttocittà!

    In bocca al lupo e buon lavoro!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.