Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Nvidia Geforce4 Mx440 SE e schermo nero

    Ciao a tutti,
    sto impazzendo per riuscire a far girare la mia Nvidia Geforce4 Mx 440 su Ubuntu Studio 7.10! ho cercato di installarla in 2000 modi, ma ogni volta che riavvio il pc, mi dà sempre schermo nero! l'ultimo metodo che ho usato è il tool "envy", che in teoria dovrebbe fare tutto da solo!
    Comunque c'è una cosa che non mi convince, il fatto che il monitor (premetto che è a tubo catodico), al riavvio dopo l'istallazione del driver, oltre a mantenere la schermata nera, inizi a far lampeggiare le spie (contrasto, luminosità ecc...), come se non reggesse la risoluzione! non so se mi sono spiegato...a questo punto mi chiedo se il problema potrebbe essere il monitor stesso!
    Che ne pensate? Potete aiutarmi?
    Grazie mille, un saluto a tutti!

  2. #2

    Re: Nvidia Geforce4 Mx440 SE e schermo nero

    Originariamente inviato da J.Rudess84
    Ciao a tutti,
    sto impazzendo per riuscire a far girare la mia Nvidia Geforce4 Mx 440 su Ubuntu Studio 7.10! ho cercato di installarla in 2000 modi, ma ogni volta che riavvio il pc, mi dà sempre schermo nero! l'ultimo metodo che ho usato è il tool "envy", che in teoria dovrebbe fare tutto da solo!
    Comunque c'è una cosa che non mi convince, il fatto che il monitor (premetto che è a tubo catodico), al riavvio dopo l'istallazione del driver, oltre a mantenere la schermata nera, inizi a far lampeggiare le spie (contrasto, luminosità ecc...), come se non reggesse la risoluzione! non so se mi sono spiegato...a questo punto mi chiedo se il problema potrebbe essere il monitor stesso!
    Che ne pensate? Potete aiutarmi?
    Grazie mille, un saluto a tutti!
    no, non è nel monitor, sicuramente devi sistemare l'xorg.conf. Postaci qui il suo contenuto (/etc/X11/xorg.conf attento alla X maiuscola)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    guarda se ti funziona una live

    se quella va basta copiare /etc/X11/xorg.conf della live in /etc/X11/ della distribuzione installata

    nvidia va perfetamente in genere basta non mischiare i driver nvidia del sito con quelli di ubuntu

    al limite usando come driver nv deve funzionare per forza

  4. #4
    Ho provato già molte volte a modificare xorg.conf, per esempio a cambiare nella sezione "Device" la voce "nv" in "nvidia", ma la cosa strana è che ogni volta che installo il driver, in xorg.conf manca la sezione "Module" con le relative voci Load "dbe" e Load "glx", che credo siano fondamentali, giusto? ho seguito questa guida comunque:
    http://www.e-pillole.com/linux/post/...bian-e-ubuntu/

    Appena posso, vi posto xorg.conf! Ah un'altra cosa: che ne pensate del tool "envy"? è un ottimo metodo per installare i driver Nvidia?
    Grazie, ciao a tutti!

  5. #5
    Originariamente inviato da J.Rudess84
    Ho provato già molte volte a modificare xorg.conf, per esempio a cambiare nella sezione "Device" la voce "nv" in "nvidia", ma la cosa strana è che ogni volta che installo il driver, in xorg.conf manca la sezione "Module" con le relative voci Load "dbe" e Load "glx", che credo siano fondamentali, giusto? ho seguito questa guida comunque:
    http://www.e-pillole.com/linux/post/...bian-e-ubuntu/

    Appena posso, vi posto xorg.conf! Ah un'altra cosa: che ne pensate del tool "envy"? è un ottimo metodo per installare i driver Nvidia?
    Grazie, ciao a tutti!
    si si envy è buono, basta che li installi o con envy o con il tool di ubuntu.
    PS: quelle due opzioni con le schede nvidia non ci devono essere se ricordo bene
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Ah si non servono? quindi quella guida che ho seguito non è molto buona!
    Comunque se dici che "envy" è un buon metodo per l'installazione del driver Nvidia, non capisco proprio perchè al riavvio mi dà sempre schermata nera! D'altronde "envy" fa tutto da solo!
    Io comunque per sicurezza disinstallo prima tutti gli eventuali driver installati e poi faccio partire "envy", alla fine mi chiede se voglio configurare automaticamente xorg e affianco alla risposta SI c'è scritto "recommended", quindi proseguo così come mi dice! pensi sia meglio configurare xorg manualmente?

  7. #7
    non ho mai usato envy ma se funziona cosi meglio fare a mano

    se envy ha installato correttamente i driver dovrebbe andare
    se non va vuol dire che ha sbagliato i settaggi o non ha installato i driver
    se metti nv comunque deve girare perfettamnte

    io con ubuntu sinceramente ho sempre installato i moduli restricted del kernel e i glx di ubuntu poi mettendo nvidia come driver lo carica e va

  8. #8
    I moduli restricted del kernel? VVoVe:
    Potresti spiegarmi cosa sono e come si installano? sai non sono un esperto!
    Grazie mille!

  9. #9
    rischi di fare pasticci con envy adesso

    linux-restricted-modules , è un pacchetto aggiuntivo del kernel che ha i driver restricted , come quelli di nvidia e ati

    se lo cerchi con synaptic lo trovi e lo puoi installare con apt


    adesso se riesci ad avviare in qualche modo la distro' guarda semplicemente se i driver sono abilitati

    nella sezione configurazione di sistema nel menu trovi la voce " restricted manager "
    clicca e guarda se sono da abilitare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MrX87
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    500
    ciao...ho letto questa conversazione e interessa anche a me...ho installato anche io ubuntu 7.10 gutsy gibbon e ho cm scheda video una nvidia GeForce mx440...ho provato a scaricare il paccheto che avevi consigliato tu...ma cmq...non riesco ad abilitarla per gli effetti grefici...eppure so che si può fare poichè conosco il ragazzo che aveva questa scheda video cn ubuntu e gli effetti andavano alla perfezione...grazie
    Mrx87

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.