Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Errore - ANIWZCSdS.exe

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Errore - ANIWZCSdS.exe

    Vedi allegato.

    Che significa?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Il programma in questione sembrerebbe essere un qualche pezzo dei driver di una NIC wireless D-Link. L'errore significa che è stato dereferenziato un puntatore nullo; se questo accade nei programmi rilasciati ufficialmente di solito significa che il programma si è trovato in una situazione non prevista.
    Quando ti viene visualizzato questo errore?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da MItaly
    Il programma in questione sembrerebbe essere un qualche pezzo dei driver di una NIC wireless D-Link. L'errore significa che è stato dereferenziato un puntatore nullo; se questo accade nei programmi rilasciati ufficialmente di solito significa che il programma si è trovato in una situazione non prevista.
    Quando ti viene visualizzato questo errore?
    a parte wireless non ho capito niente

    Non ho installato niente, è la prima volta che lo vedo, è comparso in avvio (ho il riflesso stamp automatico )
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    NIC = Network Interface Card (volgarmente detta scheda di rete )
    Prova a reinstallare i driver della scheda di rete wireless.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da MItaly
    NIC = Network Interface Card (volgarmente detta scheda di rete )
    Prova a reinstallare i driver della scheda di rete wireless.
    Il notebook (è un notebook, scusa, non lo avevo detto) non è in LAN con niente, ha un'antenna wireless incorporata, che pero' non ho mai visto, onestamente

    Per quanto concerne i driver, aveva preinstallato XP, e NON aveva un disco di ripristino, me lo sono fatta io (anzi ne ho fatto due, uno con il SO originale e uno fatto con Acronis, dopo che mi ero messa a posto le mie robe).

    In pratica, i drivers non so dove andarli a prendere, salvo ripristinare (non vorrei ).

    Comunque adesso ho avviato e non lo ha fatto.
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Ah, comunque prima funzionava tutto anche con l'errore.

    Ma che significa che la memoria non può essere read?








    Comunque non è qualche orco che mi sono beccata in rete vero?
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Originariamente inviato da nillio


    In pratica, i drivers non so dove andarli a prendere, salvo ripristinare (non vorrei ).
    sul sito del produttore del notebook, così magari sono anche quelli aggiornati.
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    Originariamente inviato da nillio
    Il notebook (è un notebook, scusa, non lo avevo detto) non è in LAN con niente, ha un'antenna wireless incorporata, che pero' non ho mai visto, onestamente
    Ecco, è un pezzo dei driver di questa scheda di rete wireless.
    In pratica, i drivers non so dove andarli a prendere, salvo ripristinare (non vorrei ).
    Dai un'occhiata sul sito del produttore, come ha detto OZZY.
    Comunque adesso ho avviato e non lo ha fatto.
    È un classico caso di alchimia informatica .
    Ma che significa che la memoria non può essere read?
    Vuol dire che il programma ha tentato di accedere ad un area di memoria a cui non poteva accedere.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.