Assodato che non ho mai conosciuto in vita mia un solo utente che avesse js disabilitato, il controllo lato server in PHP va comunque fatto.Originariamente inviato da whisher
E se l'utente ha i js disabilitati il DB si riempe di dati inconsistenti .........
![]()
![]()