Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153

    Salvare immagine nel database

    Salve a tutti!

    Ho uno script che effettua l'upload di un immagine sul server, ne crea la thumbnail, e poi la salva solo la thumb sul filesystem in un percorso da me indicato!

    Quest'ultima operazione avviene con la funzione ImageJPEG() all'interno della quale, tra le altre cose, si deve indicare con quale qualità salvare la thumb creata!

    Io la thumb, appena creata e ancora non salvata, la volevo salvare sul database, e quindi mi chiedevo: "se al posto di ImgJPEG() faccio una query di INSERT sul db, con che qualità l'immagine viene salvata? E soprattutto, viene salvata correttamente?"

  2. #2
    Per salvare i files dentro il database mysql esistono i campi blob, ci sono di varie dimensioni, unico inconveniente è che tu salvi i file in binario lì dentro, quindi come ce li salvi devi anche considerare una manovra inversa, ovvero ricreare una funzione che presi i dati binari ti ricrei l'immagine.

    Per questo hai bisogno di salvare altre informazioni del file all'interno del db, ovvero nome, tipo, dimensioni (aiutati con le proprietà di $_FILES, le trovi su www.php.net o anche sul web).

    In pratica tu hai un file di cui conosci tutto, lo salvi sul db, ma poi per ricrearlo non ti basta sapere il solo binario.

    Non è una passaggiata ma neanche una cosa impossibile.

  3. #3
    Che limiti esistono, da un punto di vista funzionale, a sistemare i files all'interno di un database al posto che in una directory del server?

    grazie




  4. #4
    Originariamente inviato da digitos
    Che limiti esistono, da un punto di vista funzionale, a sistemare i files all'interno di un database al posto che in una directory del server?

    grazie




    nessun limite se sai programmare bene e sai ottimizzare le prestazione di mysql e sopratutto controllare se qualceh query dello script genera dei colli di bottiglia...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153
    Vi mostro il mio problema col codice:

    questo mi crea un immagine
    Codice PHP:
    imagecopyresized($buffer,$source); 
    da questo momento avrò una variabile $buffer che contiene la mia immagine!

    Come faccio ad estrarre i dati necessari (tipo, dimensioni, nome) e poi salvarla nel database?

  6. #6
    getimagesize() fa quello che a te serve.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153
    se non ho capito male

    Codice PHP:
    $img getimagesize($buffer); 
    mi restituisce un array contenente le caratteristiche dell'immagine!

    $img[0], $img[1] contengono width e height dell'immagine

    $img[2] il tipo (gif, jpg...)

    poi si può usare il mime, insomma sembrfare al caso mio!

  8. #8
    Esattamente.
    Se hai problemi nell'uso, posta pure!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    55
    Originariamente inviato da xnavigator
    nessun limite se sai programmare bene e sai ottimizzare le prestazione di mysql e sopratutto controllare se qualceh query dello script genera dei colli di bottiglia...

    che tipo di ottimizzazioni bisogna fare per gestire questi campi? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.