Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    Consiglio su HD esterno

    ieri sono andato a dare un'occhiata agli hd esterni e ne ho trovati 2 interessanti:

    1) Maxtor Basic Personal Storage 3200 da 500Gb
    2) Maxtor One touch 500 Gb

    Siccome ero molto di fretta ho preso il 1° hd della lista (mi ispirava anche simpatia ).
    Ora però leggendo un po' di recensioni mi sto accorgendo che forse il 2°, in generale è migliore.

    Cosa potete dirmi??
    Ho fatto bene a prendere il Maxtor BPS 3200 o è meglio l'altro?

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    l'unica differenza rilevante tecnica è che il secondo aveva 2 interfacce collegamento: non solo tramite USB 2.0 ma anche FireWire 400.

    cmq il migliore HD è sempre quello che dura di più
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    voglio fare un po di pubblicità, che spero sia utile
    non solo a chi vende questo prodotto ma anche
    (e sopratutto) per gli utenti del forum.

    ho appena acquistato questo prodotto su ebay
    http://cgi.ebay.it/NAS-LAN-x-SATA-HD...QQcmdZViewItem
    e lo sto testando da un paio di giorni rimanendo
    molto soddisfatto.

    si tratta di un box esterno per dischi da 3,5 pollici, con attacco usb 2.0
    e ethernet, per collegarlo e condividerlo sulla propria rete lan.

    Dispone di un server ftp, per essere raggiunto anche dall'esterno
    della rete da Internet, inoltre può essere mappato tranquillamente
    sulla propria lan come disco di rete, come un qualsasi NAS.

    Inoltre, dispone di una porta usb per collegare una stampante
    con la funzione di print server.

    L'interfaccia di gestione permette anche di limitare gli accessi
    a livello di utente, con cartelle separate e protette da diritti
    di accesso/lettura/scrittura configurabili a piacere.

    Dulsic in fundo, dispone di un client BitTorrent, ovvero gli
    caricate il file torrent ed il nas lo scarica direttamente sul
    disco fisso interno senza bisogno di un pc acceso.

    Personalmente ho messo un disco Western Digital da 500GB.

    Il case è completamente in alluminio, con griglie di aerazione
    ed una ventola di raffreddamento escludibile a piacere e cmq
    molto silenziosa (praticamente impercettibile).

    Ultima cosa....non lo vendo io (come qualcuno potrebbe immaginare)...

    spero possa interessare.
    luca

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    lucalicc hai fatto un' interessante segnalazione
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Scusate:
    ho letto che il Maxtor Basic Personal Storage 3200 ha un virus.
    E' vera sta cosa?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ho letto sul numero scorso di PC professionale (per cui molto attendibile)
    che ci sono state delle partite di hard disk esterni
    che sono stati venduti con un virus preinstallato, per cui
    la notizia ha un fondo di verità.

    I dischi in questione erano dei Seagate ma il box era
    effettivamente il Maxtor Personal Storage 3200.

    Qui trovi qualche approfondimento

    http://www.megalab.it/news.php?id=1884
    http://www.onehardware.it/13/11/2007...-disk-esterni/
    http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6418

    dubito però che hai la sfortuna di prendere uno di questi prodotti,
    in quanto il problema è noto e limitato ad una fornitura di un partner
    taiwanese di maxotr

    cmq....è vero....

    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Quindi una volta installato l'hd mi conviene fare una scansionatina con avg o è meglio formattarlo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sicuramente fai molto prima a rimuovere qualsiasi partizione
    eventualmente presente, ricrearla e formattarla

    luca

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da lucalicc
    ......
    interessante... qual'è il client bt incluso ???

    cmq manca l'interfaccia eth GB
    francesco

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    è un client generico, dotato di interfaccia elementare proprietaria.
    credo che il firmware che utilizza il nas sia una sorta di linux embedded
    infatti permette di formattare in formato fat32 e HFS
    cmq mi sto trovando molto bene, con l'unica pecca
    che non permette di scaricare dai tracker che richiedono
    la registrazione dell'utente.
    E si....non ha la Glan.....
    ma nessuno è perfetto...

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.