Originariamente inviato da vificunero
Non si può mica fare tutta un'area pedonale. Voglio dire c'è anche la necessità di muoversi. A me pare che sia un buon inizio. Qualcosa da fare. Che poi si potrà migliorare ritoccando l'area, le tariffe e altri particolari lo vedremo tra qualche mese. Vale però il principio generale del ridurre il traffico privato spostando sui mezzi pubblici le risorse incassate dal sistema. L'idea va tanto bene che la cognata ambientalista è rimasta un po' spiazzata tanto da tirar fuori il vecchio inutile sistema delle targhe alterne.
ecco, secondo me il sistema delle targhe alterne sarebbe troppo restrittivo perchè mi vieterebbe di circolare un giorno si e uno no e sarei costretto a fare certe cose solo in alcuni giorni.

Tra l'altro l'ecopass oltre ad essere meno restrittivo (posso circolare sempre) costa pure poco. Se ci pensiamo infatti Euro 3/4 benzina e Euro 4 Diesel con FAP non pagano. Molte macchine nuove quindi hanno comunque la libertà di circolare senza preoccuparsi questo per premiare le persone che sostiutiscono la loro macchina con una meno inquinante.

Sembra forse un attacco ai più poveri che non possono permettersi il cambio di auto ma secondo me è un buon compromesso tra libertà e riduzione dell'inquinamento/traffico. (tra l'altro le macchine Euro 3 benzina esistono da almeno 5 anni)