Originariamente inviato da ricman
Se non sbaglio si deve fare una specie di "calibrazione"... L'ho solo letto non_so_dove... non ho mai provato. Prima devi "accendere" la videocamera senza la tua presenza davanti, in modo che legga bene tutto lo sfondo... e dopo ti fai vedere... Inoltre lo sfondo si deve poter distinguere (non timettere davanti ad telo color carne) e anche l'illuminazione conta...
no, non è quello il problema
ogni volta che impieghi un effetto, ti chiede di uscire dalla 'cornice'..

col macbook della mia ragazza funzionava benissimo, stessa stanza, stessa illuminazione..

io credo, leggendo qua e là che i problemi nascono dal fatto che il mio mac è 'solo core'.
ho letto che la webcam che ho, ad esempio, va meglio sui dual core.

e poi ho scoperto questo link proprio adesso
http://www.ecamm.com/mac/powerboost/

guarda cosa c'è scritto:

Additionally, PowerBoost lets Power PC and Intel Core Solo owners take advantage of the Photo Booth effects offered by Leopard's iChat 4. (Mac OS X 10.5 required.) Why should Intel Core Duo owners have all the fun? (Sorry, but "back-drop effects" will still be unavailable.)
mi sa che devo recuperare questo PowerBoost...