partition magic lascialo li dove sta, spesso e volentieri crea più noie che altro.
in realtà è molto semplice, scarichi e masterizzi la iso di ubuntu, avvii come live ed inizi la procedura di installazione, dopo le iniziali impostazioni ti si presenterà la possibilità di scegliere le partizioni dove procedere.
non devi fare altro che assegnare ad ubuntu la stessa partizione dove ora è installata suse avrai così modo di formattarla e cambiare file system ad esempio, la partizione di swap puo tenerla così com'è.
![]()