In effetti era proprio quello il punto debole del mio script!!!
direi che dovresti creare in javascript un array che contiene l'informazione su quali opzioni sono "rm" e quali "sm".
qualcosa del genere:
codice:
lista = new array("rm", "sm", "rm", "sm");
cio' significa che la prima opzione della lista e' RM la seconda SM la terza RM etc...
poi fai un if di questo tipo
codice:
if(lista[selectedValue] == "rm")
{
document.getElementById("rm").checked=true;
document.getElementById("sm").checked=false;
}
if(lista[selectedValue] == "sm")
{
document.getElementById("sm").checked=true;
document.getElementById("rm").checked=false;
}
Non l'ho testato ma dovrebbe andare.
La cosa che a me ancora non piace di questa soluzione e' che se in futuro modifichi la lista delle opzioni possibili nel DB allora devi pure ricordarti di modificare il javascript.
Invece sarebbe piu' raffinato trovare un modo di creare tale array dinamicamente.
Se mi viene in mente qualcosa di piu' bello lo posto