come da titolo...
Office Live Workspace e Google Docs danno degli strumenti per lavorare online gratis. Non sarebbe ora che Apple dia un .mac gratuito, almeno con un iDisk piccolo e delle funzioni base?
come da titolo...
Office Live Workspace e Google Docs danno degli strumenti per lavorare online gratis. Non sarebbe ora che Apple dia un .mac gratuito, almeno con un iDisk piccolo e delle funzioni base?
in effetti..
io almeno non riesco a sfruttare tutte le potenzialità del mac in assenza di quel dominio, che però costicchia..
non sarebbe una cattiva idea..
Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)
Originariamente inviato da hotel_vv
come da titolo...
Office Live Workspace e Google Docs danno degli strumenti per lavorare online gratis. Non sarebbe ora che Apple dia un .mac gratuito, almeno con un iDisk piccolo e delle funzioni base?il .mac era nato free, poi pero non bastava comprarsi un mac per averlo gratuito hanno preteso una certa cifretta. comunque si basano su due principi diversi, il dot mac, per me rimane una presa per i fondelli, costa e ti offre un integrazione molto comoda con il tuo spazio. Gli altri essendo multipiattaforma sono meno ottimizzati ma offrono servizi diversi e si appoggiano sulla filosofia della grande utenza e non sulla fidelizzazione
...quindi, ad esempio, posso usare iWeb su altri spazi?Originariamente inviato da olivs
il .mac era nato free, poi pero non bastava comprarsi un mac per averlo gratuito hanno preteso una certa cifretta. comunque si basano su due principi diversi, il dot mac, per me rimane una presa per i fondelli, costa e ti offre un integrazione molto comoda con il tuo spazio. Gli altri essendo multipiattaforma sono meno ottimizzati ma offrono servizi diversi e si appoggiano sulla filosofia della grande utenza e non sulla fidelizzazione
![]()
Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)
mi sembra di aver visto qualcosa in google al riguardo, come avevo visto che si poteva usare apple backup con altri server, e non necessariamente con .macOriginariamente inviato da Angioletto
...quindi, ad esempio, posso usare iWeb su altri spazi?![]()
cmq si 99.95 per un anno è ridicolo come prezzo.
http://www.apple.com/dotmac/pricing.html
Io per i miei sitarelli uso iWeb e pubblico tramite CyberDuck su vari spaziiOriginariamente inviato da Angioletto
...quindi, ad esempio, posso usare iWeb su altri spazi?![]()
"..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."
Ho letto del progetto notMac (un clone open source di .Mac)... Non so quanto sia valido, non ho la possibilita' di provarlo
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI