Per default, in PHP4 c'è comunque un XML parser (si chiama appunto XML parser nella documentazione ufficiale).
Comunque il mio opinabile consiglio è usare direttamente gli array. Se devi comunque creare un file di testo, tanto vale sfruttare lo sfruttabile:
Codice PHP:
<?php
$menu = array(
'Homepage' => array('url' => 'index.php', 'target' => '_self'),
'Prima' => array('url' => 'about.php', 'target' => '_self',
'sub' => array(
'Prima 1' => array('url' => 'about.php', 'target' => '_self'),
'Prima 2' => array('url' => 'about.php', 'target' => '_blank'),
'Prima 3' => array('url' => 'about.php', 'target' => '_self')
)
)
);
?>
Semplice ed indolore, e non esisterà mai parser più veloce del PHP diretto.