Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    51

    [Java]Gestione dei file

    Salve a tutti...

    sto facendo un programma dopo quando clicco sul button Salva mi dovrebbe salvare tutto ciò che ho scritto nei text in un file...

    Come faccio a creare un file e a scriverci dentro?O meglio passare le stringhe?

    Quali package devo importare???

    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [Java]Gestione dei file

    Originariamente inviato da Follyer
    sto facendo un programma dopo quando clicco sul button Salva mi dovrebbe salvare tutto ciò che ho scritto nei text in un file...

    Come faccio a creare un file e a scriverci dentro?O meglio passare le stringhe?

    Quali package devo importare???
    La maggior parte delle funzionalità di I/O sono nel package java.io (nome azzeccato, no?).
    Se però non sai i concetti di base sull'I/O in Java, ad esempio la differenza tra Stream e Reader/Writer, la questione del charset, il "chaining" (detto anche "wrapping") delle classi di I/O, ecc..., rischi solo di annaspare.
    Ti suggerisco il tutorial ufficiale sull'I/O.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    51
    Si qualcosa so...

    Naturalmente non posso che accettare la proposta di leggere il tutorial ma intento ti chiedo,

    import java.io.*

    mi include tutti i package?
    Quindi anche writer, reader, filenotfoundexception, ecc ecc???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Follyer
    import java.io.*

    mi include tutti i package?
    Non i package ... importa tutti i tipi (classi, interfacce ecc...) in quel package.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,323
    Originariamente inviato da Follyer

    import java.io.*

    mi include tutti i package?
    Quindi anche writer, reader, filenotfoundexception, ecc ecc???
    Originariamente inviato da andbin
    Non i package ... importa tutti i tipi (classi, interfacce ecc...) in quel package.
    Siccome intravedo nella domanda di Follyer un dubbio nascosto, cerco di fare un po' di chiarezza.

    Voglio solo precisare che la clausola import non significa "incorpora nell'applicazione", ma significa "fai riferimento a"... quindi, specificare java.io.* o specificare, una per una, tutte le classi effettivamente utilizzate è esattamente equivalente.

    La clausola import serve al compilatore per andare in cerca delle classi a cui "linkare" i riferimenti da te utilizzati. Non ha alcun effetto sulle dimensioni dell'applicazione, né sulle sue prestazioni.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Oltre a quanto detto da LeleFT, aggiungo che le dichiarazioni di import, in generale, servono per far si che nel sorgente si possa usare un simple name invece di un fully qualified name.

    Mi spiego meglio, nel sorgente posso scrivere:

    codice:
    java.io.FileInputStream fis = new java.io.FileInputStream ("pippo.txt");
    In questo caso non ci sarebbe bisogno di alcun import, è stato usato un nome completamente qualificato. Naturalmente non è affatto comodo.

    Si potrebbe quindi fare:

    codice:
    import java.io.FileInputStream;
    
    FileInputStream fis = new FileInputStream ("pippo.txt");
    e sarebbe già meglio ma varrebbe per un solo tipo (e bisognerebbe fare altri import per gli altri tipi in java.io).

    Si può invece usare un type-import-on-demand:
    codice:
    import java.io.*;
    
    FileInputStream fis = new FileInputStream ("pippo.txt");
    Il compilatore andrà a cercare il tipo FileInputStream nei vari package importati on-demand (nel caso sopra java.io).

    È chiaro che è ambiguo e quindi un errore di compilazione, se un simple name può fare riferimento a tipi diversi in package diversi importati on demand.

    Esempio:
    codice:
    import java.awt.*;
    import java.util.*;
    
    ...
    List l;    // Errore, esiste un java.awt.List ma esiste anche java.util.List!!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,323
    Chiaro e completo come sempre.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    51
    Ragazzi non so come ringraziarvi...

    Sapete io studio economia e ho questo esame dove devo creare un progetto in java...

    Non è molto semplice per me e quindi mi affido spesso a voi...

    Comunque sono molto determinato e nel periodo natalizio studierò tutto ciò che riguarda il linguaggio Java...

    Grazie ancora!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    51
    Eccomi di ritorno...sono riuscito a creare un file .txt..........e ho letto tutti i vari metodi che si possono utilizzare.

    Ora però vorrei chiedervi una cosa...

    Quando mando in esecuzione mi crea subito il file...io vorrei invece che si creasse al click di un certo evento.Come faccio???

    Il codice per la creazione del file ce l'ho nel main........devo creare una nuova classe?Ma poi può essere richiamata nell'evento click sul bottone??

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Follyer
    Quando mando in esecuzione mi crea subito il file...io vorrei invece che si creasse al click di un certo evento.Come faccio???

    Il codice per la creazione del file ce l'ho nel main........devo creare una nuova classe?Ma poi può essere richiamata nell'evento click sul bottone??
    Certo che è possibile! Ma dovresti prima stabilire come deve essere la interfaccia utente. Cioè potresti ad esempio avere una finestra principale (JFrame) con all'interno dei componenti come JButton o altro (es. dei menù).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.