Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Spostare Drupal sull'host su Internet

    Ciao a tutti,
    piccolo incipit: sto cominciando a muovermi nel campo CMS quindi non ho ste grandi conoscenze in merito.
    Veniamo al mio problema: sto facendo in locale sul mio portatile un portale con Drupal, in pratica sto inserendo i contenuti e le configurazioni volute.
    Quando avro' finito lo vorrei spostare sul server che mi fornisce una società di hosting. Ho già chiesto loro e mi hanno assicurato che non ci sono problemi tecnici ad usare Drupal sui loro server.
    La domanda è: per spostare tutto sul server va bene la procedura seguente?

    1) Fare una copia di backup del DB che ho sul portatile e ricreare lo stesso sul server
    2) Spostare i file (php + html + immagini) dal portatile sul server
    3) Impostare correttamente i permessi dei file sul server (a proposito che permessi mi consigliate?)

    Credo che cosi' dovrebbe funzionare, ma - come ho detto prima - non sono un grande esperto e non vorrei fare cazzate.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  2. #2

    Re: Spostare Drupal sull'host su Internet

    Originariamente inviato da raistlin76
    Ciao a tutti,
    piccolo incipit: sto cominciando a muovermi nel campo CMS quindi non ho ste grandi conoscenze in merito.
    Veniamo al mio problema: sto facendo in locale sul mio portatile un portale con Drupal, in pratica sto inserendo i contenuti e le configurazioni volute.
    Quando avro' finito lo vorrei spostare sul server che mi fornisce una società di hosting. Ho già chiesto loro e mi hanno assicurato che non ci sono problemi tecnici ad usare Drupal sui loro server.
    La domanda è: per spostare tutto sul server va bene la procedura seguente?

    1) Fare una copia di backup del DB che ho sul portatile e ricreare lo stesso sul server
    2) Spostare i file (php + html + immagini) dal portatile sul server
    3) Impostare correttamente i permessi dei file sul server (a proposito che permessi mi consigliate?)

    Credo che cosi' debba funzionare, ma - come ho detto prima - non sono un grande esperto e non vorrei fare cazzate.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  3. #3
    Scusate, ho fatto casino con i pulsanti modifica/quota.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    Uppettino
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  5. #5

  6. #6
    OK, l'ho spostato e seguendo la guida è andato tutto a posto...o quasi )))).
    Riscontro due problemi:
    1) Mancano alcuni menu di configurazione (3-4 +o-) che in locale ci sono, o meglio i link ci sono, ma se ci clicco sopra mi appare una pagina vuota.

    2) Se entro come utente amministratore vedo solo pagine vuote, non posso neanche piu' scollegarmi (devo cancellare il cookie brutalmente).

    Qualche idea?
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Ti conviene salvare nuovamente il database e il file di configurazione e semplicemente reinstallare Drupal. Poi ti basterà utilizzare gli stessi dati presenti nel file di configurazione e riuppare la copia di backup sostituendola a quelle create durante la nuova installazione di Drupal.


  8. #8
    Grazie, ma ho risolto cercando un po' su Internet, era un modulo (Acidfree) che causava tutto questo, è bastato toglierlo.
    Posto qui la soluzione se puo' servire a qualcuno:
    http://www.drupalitalia.org/node/3473
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  9. #9
    Ho parlato troppo presto, snort!!!
    Prima Drupal era in www.miosito.it/new e li' adesso funziona tutto bene come scritto prima. Ora volevo spostarlo su www.miosito.it, convinto di essere a posto copio i file in www.miosito.it e voilà...schermata bianca!! Anche sulla index.php, senza login ne' nulla sempre schermata bianca.
    Ho provato ad abilitare gli errori con ini_set, ho provato con install.php ma nada de nada.
    Dubito sia ancora un problema di moduli perchè gli stessi funzionano senza problemi in www.miosito.it/new!
    Ho spostato i file da www.miosito.it/new a www.miosito.it per essere sicuro di usare gli stessi identici file, ma non è cambiato nulla. Avete qualche idea per favore?
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.