flash da solo non è in grado di interagire con il filesystem del sistema su cui viene eseguito, di conseguenza non può neanche entrare nel dettaglio delle unità disponibili
per estendere le capacità desktop di flash esistono attualmente un po' di programmi che ricompilano l'swf in exe aggiungendo caratteristiche tipiche di un linguaggio di programmazione desktop, come appunto l'interazione con il filesystem, non ultima la novità introdotta da Adobe, AIR di cui puoi trovare una guida anche nel sito di riferimento di questo forum, ma che puoi utilizzare solo in abbinamento ad AS3
in alternativa esistono altri programmi di terze parti che compilano con AS2, i più famosi sono "mdm Zinc" e "SwfStudio"

Rispondi quotando