Forse ho capito.
Si puo` risolvere con le classi (multiple).

Esempio
codice:
HTML:
<tag id="NOMEID1" class="NOMECLASSE1 sfondomio"> ...</tag>
<tag id="NOMEID2" class="NOMECLASSE2 sfondomio"> ...</tag>

CSS:
#NOMEID1 {
  la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
}
#NOMEID2 {
  la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
}
.NOMECLASSE1 {
  la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
}
.NOMECLASSE2 {
  la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
}
...
.sfondomio {
  background: red;
}
In questo caso in tutti gli elementi in cui c'e` quella classe (nell'esempio "sfondomio") viene applicata la formattazione relativa.
Nelle specifiche le classi multiple sono contemplate, ed i browser moderni le supportano.
Per IE6 ho qualche dubbio: dovresti verificarlo.