Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Esperti] impostazione recursiva?

    dal titolo probabilmetne non si capisce nietne..
    in pratica vorrei fare questo:

    codice:
    <style>
    .style_color_red   { color:red; }
    #div_with_red_text {.style_color_red;}
    </style>
    è possibile? mi sarebbe davvero utile

  2. #2
    Al massimo puoi fare in modo che le regola venga applicate a due selettori:
    .classe, #id { color:red; }

  3. #3
    Originariamente inviato da Mega69
    Al massimo puoi fare in modo che le regola venga applicate a due selettori:
    .classe, #id { color:red; }

    questo lo sapevo già

  4. #4
    allora potevi anche evitare di scrivere quella boiata, mi spiace ma dovrai aspettare i css4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho capito cosa vuoi fare. In particoalre non ho capito la ricorsivita` a cosa va applicata.

    Certo con i CSS non si puo` realizzare, ma forse con JS si puo` risolvere (se il browser e` sufficientemente evoluto)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Non ho capito cosa vuoi fare. In particoalre non ho capito la ricorsivita` a cosa va applicata.

    Certo con i CSS non si puo` realizzare, ma forse con JS si puo` risolvere (se il browser e` sufficientemente evoluto)
    non è semplice da spiegare.


    mettiamo caso che in più elementi della pagina utilizzo un particolare coloro rosso..
    se cambio quel colore non voglio cambiarlo in tutto il css ma cambiarlo solo da una parte e far aggiornare anche tutti gli altri selettori

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse ho capito.
    Si puo` risolvere con le classi (multiple).

    Esempio
    codice:
    HTML:
    <tag id="NOMEID1" class="NOMECLASSE1 sfondomio"> ...</tag>
    <tag id="NOMEID2" class="NOMECLASSE2 sfondomio"> ...</tag>
    
    CSS:
    #NOMEID1 {
      la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
    }
    #NOMEID2 {
      la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
    }
    .NOMECLASSE1 {
      la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
    }
    .NOMECLASSE2 {
      la formattazione necessaria (escluso lo sfondo)
    }
    ...
    .sfondomio {
      background: red;
    }
    In questo caso in tutti gli elementi in cui c'e` quella classe (nell'esempio "sfondomio") viene applicata la formattazione relativa.
    Nelle specifiche le classi multiple sono contemplate, ed i browser moderni le supportano.
    Per IE6 ho qualche dubbio: dovresti verificarlo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Mich_
    Per IE6 ho qualche dubbio: dovresti verificarlo.
    Nessun problema se le regole vengono definite così
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Originariamente inviato da fcaldera
    Nessun problema se le regole vengono definite così

    perfetto questo è già un bel miglioramento... ( anche se preferivo farlo da css ma comunque più o meno ora ci siamo )
    grazie mich_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.