no, non è opzionale. serve a comunicare al browser quale a quali specifiche deve fare riferimento. A meno che tu non voglia lavorare con vecchi browser e/o fare andare le pagine in quirks mode ...Originariamente inviato da Karlosoft
Ahm! Beh doctype non è obbligatoiro, è opzionale no? comunque l'ho inserito.
si. hai inserito javascript un po' ovunque, mentre dovresti cercare di mantenerlo separato dal markup. idealmente, dovresti usare script esterni.Js intrusivo???
no. è più semplice gestire la presentazione tramite css, ne avrai benefici quando dovrai apportare delle modifiche. E non vieni meno il principio della corretta progettazione web secondo cui markup e presentazione vanno separatiQuanto a center, è più semplice scrivere <center> certe volte anzike creare una classe css.
significa sporcare il markup usando attributi per la formattazione inline e tag di formattazione non ammessi dalle specificheCosa intendi per inline? font b etc?
fai come credi, ma dire "limito l'accessibilità perchè a me non mi serve" non è un buon modo di ragionareGli alt li ritengo inutili nel mio caso, visto che ho solo due immagini in tutto il sito di cui una sola è il logo e non ha bisogno di descrizione.
non è Firefox che non le accetta, è il W3C (che poi FF ci faccia riferimento, è un altro discorso). Ci sono comunque anche un paio di errori di sintassi.E' vero il css non è valido, penso soprattutto per il fatto che ho messo le definizioni inirenti alle barre di scorrimento, che firefox non accetta.
![]()