Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643

    Aiutino a cambiare colore di sfondo

    Ciao,
    su questo sito: http://www.siatec.net/andrea/archivio/casavacanze/

    come posso fare a cambiare lo sfondo e a rendere la aprte centrale bianca sul giallino? ho provato a modificare in vario modo il css ma nada

    Il CSS è:

    codice:
    body {
    margin: 0 auto;
    padding: 0;
    font: 60% Verdana,Tahoma,Arial,sans-serif;
    background: #f4f4f4 url(bg.gif) top center repeat-y;
    
    }
    
    #wrap {
    background: #ffffff;
    color: #303030;
    margin: 0 auto;
    width: 760px;
    }
    
    #header {
        clear: both;
    	width: 760px;
    	height: 294px;
    	background-image: url(img/sciacca.jpg);
    	margin-top: 0;
    	margin-bottom: 10px;
        padding: 0;
       
    }
    
    #avmenu {
    clear: left;
    float: left;
    width: 150px;
    margin: 0 0 10px 0;
    font-size: 0.9em;
    }
    
    #avmenu ul {	
    list-style: none;
    width: 150px;
    margin: 0 0 20px 0;
    padding: 0;
    font-size: 1.1em;
    }	
    
    #avmenu li {
    margin-bottom: 4px;
    }
    
    #avmenu li a {
    font-weight: bold;
    height: 20px;
    text-decoration: none;
    color: #505050;
    display: block;
    padding: 6px 0 0 10px;
    background: #f4f4f4;
    border-left: 4px solid #cccccc;
    }	
    	
    #avmenu li a:hover {
    background: #eaeaea;
    color: #286ea0;
    border-left: 4px solid #286ea0;
    }
    
    .announce {
    margin: 10px 0 10px 0;
    padding: 10px;
    width: 130px;
    color: #505050;
    background-color: #f4f4f4;
    line-height: 1.3em;
    }
    
    #extras {
    float: right;
    width: 100px;
    margin: 0 0 10px 0;
    padding: 0;
    font-size: 0.9em;
    line-height: 1.5em;
    }
    
    #extras h3{
       font-size: 1,2em;
       
    }
    
    #extras p {
    margin: 0 0 1.5em 0;
    }
    
    #content {
    margin: 0 110px 20px 160px;
    border-left: 1px solid #f0f0f0;
    border-right: 1px solid #f0f0f0;
    
    padding: 0 10px 0 10px;
    line-height: 1.6em;
    text-align: left;
    }
    
    #content h2 {
       font-size: 1.5em;
       font-weight: 600;
    
       margin: 0 0 0.5em 0;
       padding-left: 5px;
       padding-right: 5px;
       padding-top: 3px;
    }
    
    
    #content img {
    padding: 1px;
    display:inline;
    background: #cccccc;
    border: 4px solid #f0f0f0;
    }
    
    h3 {
      font-size: 1.5em;
      font-weight: 500;
      margin: 0 0 10px 0;
    }
    
    #content p{
      line-height: 1,3;
    }
    
    a {
    text-decoration: none;
    color: #286ea0;
    }
    
    a:hover {
    text-decoration: underline;
    color: #286ea0;
    }
    
    a img {
    border: 0;
    }
    
    #footer {
    clear: both;
    margin: 0 auto;
    padding: 10px 0 20px 0;
    border-top: 4px solid #f0f0f0;
    width: 760px;
    text-align: center;
    color: #808080;
    font-size: 0.9em;
    }
    
    #footer a {
    color: #808080;
    text-decoration: none;
    }
    
    #footer a:hover {
    text-decoration: underline;
    }
    
    .left {
    margin: 10px 10px 5px 0;
    float: left;
    }
    
    .right {
    margin: 10px 0 5px 10px;
    float: right;
    }
    
    .textright {
    text-align: right;
    }
    
    .center {
    text-align: center;
    }
    
    .small {
    font-size: 0.8em;
    }
    
    .bold {
    font-weight: bold;
    }
    
    .hide {
    display: none;
    }
    
    p.testo{
       text-align: justify;
       padding-left: 5px;
       padding-right: 5px;
    
    }
    
    h2.testo{
       text-align: justify;
       padding-left: 5px;
       padding-right: 5px;
       padding-top: 3px;
    
    }
    L'HTML è:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <meta name="description" content="_your description goes here_" />
    <meta name="keywords" content="_your,keywords,goes,here_" />
    <meta name="author" content="Andrea Nobili http://www.siatec.net/andrea/fotografia/" />
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="default.css" media="screen" title="Esempio Sito Case Vacanze" />
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="print.css" media="print" />
    
    <title>Esempio Sito Case Vacanze</title>
    </head>
    
    <body><div id="wrap">
    
    <div id="header"></div>
    
    <div id="avmenu">
    <h2 class="hide">Menu:</h2>
    <ul>[*]Home[*]I luoghi e la natura[*]Sciacca[*]Villetta 1[*]Villetta 2[*]Villetta 3[*]Contatti[/list]
    
    <div class="announce">
    <h3>Ultime Notizie:</h3>
    
    
    Gennaio 15, 2007:
    
    NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS NEWS.</p>
    <p class="textright">Leggi il resto...</p>
    </div>
    
    </div>
    
    <div id="extras">
    <h3>Altre info:</h3>
    
    
    Potete contattarci telefonicamente al seguente numero: 000111222333</p>
    
    <h3>Links utili:</h3>
    
    
    - Wiki Sciacca
    
    - Ristoranti
    
    - Discoteche
    
    - Diving Center
    
    </p>
    
    </div>
    
    <div id="content">
    <h2 id="titolo">Benvenuto in Appartamenti a Sciacca:</h2>
    <p class="testo">Per un'indimenticabile vacanza all'insegna dei colori e dei sapori del Mar Mediterraneo, Vi offriamo la   possibilità di soggiornare in una delle più belle località siciliane. Sciacca offre al turista un connubio unico di natura   selvaggia ed incontaminata, storia, arte, cultura ed una pregevole tradizione enogastronomica per gustare a pieno i sapori di   questa terra   dove troverete un mare azzurro, limpido, circondato da una natura a tratti ancora incontaminata. Mettiamo a   disposizione tre   esclusive villette completamente arredate e dotate di tutti i comfort per un piacevole soggiorno</p>
    
    [img]img/ico/naturaico.jpg[/img]<h3>Natura:</h3>
    
    
       Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna   aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquid ex ea commodi consequat. Quis aute   iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non   proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.</p>
    
    
    
    "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.</p>
    
    <h3>Sciacca e la sua storia:</h3>
    
    Le origini di Sciacca sono antichissime, probabilmente al tempo dei Sicani o dei Fenici. Nel VII a. C., secondo Tucidide, gli abitanti di Selinunte avevano costruito, come confine del loro territorio, un castello che prese il nome di Terme Selinuntine [img]img/ico/cityico.jpg[/img]</p>
    
    
    
    Oggi è una citta di mare, turistica e termale. Ricca di monumenti e chiese, è nota fra l'altro per il suo storico carnevale.
    La cittadina di Sciacca si trova sulla costa del Canale di Sicilia tra le foci del fiume Platani e Belice, a circa 65 metri sul livello del mare: ad est s’innalza il Monte San Calogero alto 386 metri, alle cui falde scaturiscono, per un percorso di circa sei chilometri, le famose acque termali.
    È situata a forma di anfiteatro sul mare a mezzogiorno della Sicilia, di fronte all'isola di Pantelleria e Tunisi, a metà strada tra le rovine di Selinunte, Eraclea Minoa, ed Agrigento.</p>
    
    
    Sciacca conserva molte opere d'interesse artistico. Le sue mura, risalenti a varie fasi costruttive, rappresentano un complesso unitario. Sono molto spesse e quelle più recenti del 1550 si...</p>
    
    [img]img/ico/traditionico.jpg[/img]<h3>Feste e Tradizioni:</h3>
    
    Sciacca,paese dello "scialo". La manifestazione tradizionale di Sciacca per eccellenza è il Carnevale, che da oltre un secolo ha trovato un fascino particolare, richiamando la presenza di circa duecentomila persone tra forestieri e turisti.
    Le sue origini risalgono ad un periodo molto antico, forse all'epoca romana, quando venivano festeggiati i saturnali ed il loro re veniva sacrificato; o meglio, con più probabilità, al 1616 quando il viceré Ossuna stabilì che l'ultimo giorno di festa tutti si dovevano vestire in maschera...</p>
    
    
    
    Good luck with your new website!</p>
    </div>
    
    <div id="footer">
    Copyright &copy; 2007 Andrea Nobili WebMaster. Design by Andrea Nobili.
    </div>
    
    </div>
    </body>
    </html>
    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    background-color: #codice_esa_del_colore;
    su #content

    Cyà

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643
    ed eventualmente è possibile colorare anche i vari padding che rimangono bianchi?

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.