Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Quanto overclockare una CPU

    Ho intenzione di overclockare la mia CPU per questioni di prestazioni, soltanto che non ho la più pallida idea di quanto.
    Cioè, possiedo una CPU da 1.66 Ghz e la vorrei portare un po' più in su con un programma chiamato CpuCool (se il programma non vi risulta buono, ditemelo, epr favore), ma non so di quanto: potrei portarla a 2.00? o mi devo accontentare di 1.80?
    Corro rischi a overclockare di 0.20 Ghz?

    Chiaritemi le idee, grazie 1000.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    non esiste una regola. l'overclock sopportabile varia da cpu a cpu ed è influenzato dalla qualità e predisposizione nonchè configurazione di *tutti* gli altri componenti. la via migliore per fare le cose seriamente è quella dei tentativi, si prova fino a quando si ottiene una configurazione stabileì. tieni conto però che è necessario documentarsi un attimino, overcloccare una macchina non significa certo limitarsi ad alzare la frequenza della cpu con un programmillo...
    francesco

  3. #3
    Oltre ad aumentare la frquenza della cpu, a comprare un nuovo dissipatore, a overvoltare, a aumentare la frequenza del RAM, cosa devo fare.

    Grazie della tua risposta

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da Zio Bill
    Oltre ad aumentare la frquenza della cpu, a comprare un nuovo dissipatore, a overvoltare, a aumentare la frequenza del RAM, cosa devo fare.

    Grazie della tua risposta
    di solito si procede metodicamente cercando di trovare il limite di cpu e ram. per cui parti con il voltaggio di default e incomincia ad alzare a piccoli step la frequenza della cpu dopo aver abbassato quella delle ram (perchè non interferiscano con la ricerca del limite della cpu). ad ogni step fai dei test con appositi programmi che sforzano la cpu per verificare la stabilità e prestazioni e ogni volta che raggiungi il limite aumenta un po' il voltaggio tenendo d'occhio le temperature. trovato il limite della cpu passi alle ram anche qui alzando a piccoli step e cambiando i divisori, sempre overvoltanto un pochino e testando. cautela con le ram perchè non avendo il monitor della temperatura come per la cpu non ci si rende ben conto quando si esagera....... dopodiche è solo una questione di fare test su test per trovare un equilibrio che ti soddisfi tra la frequenza della cpu, della ram e le temperature.
    francesco

  5. #5
    Ecco. Io vorrei portare al limite la cpu perché ormai i giochi di ultima generazione non mi funzionano.
    Avendo un single core ADM Athlon da 1.66, a quanto lo devo portare facendo conto che i problemi delle temperature e del voltaggio non ci siano?

    Grazie

  6. #6
    A parte il giustissimo consiglio di fra7576 di procedere per esperimenti tieni presente che per far funzionare i giochi di ultima generazione la CPU è solo una delle componenti necessarie ma se non hai una scheda grafica adeguata col tuo Athlon overclockato puoi comunque solo cuocerci le uova.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    comincia a considerare l'idea di un nuovo PC.
    Quello che hai sicuramente è all'altezza
    delle normali applicazioni office,
    ma se vuoi giocare con giochi attuali
    ci vogliono pc attuali..

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.