Originariamente inviato da nickcrazy
Quello che non capisco è: perché mai dobbiamo dare, offrire, regalare? La religione ufficiale dello stato italiano dopo gli accordi lateranensi è il cattolicesimo, ciò non toglie che l'Italia garantisce alle altre confessioni libertà di culto, ma non sovvenzioni. Quindi se vogliono professare la loro fede che facciano una colletta e affittino qualche locale o costruiscano una moschea, nessuno glielo vieta, ma perché mai dovrebbero avere a gratis il posto (che oltretutto nel caso in questione non è nemmeno agibile per tutte quelle persone)?
1) lo stato italiano non ha alcuna religione ufficiale.
2) I tizi stavano pregando nella struttura messa a disposizione da un privato, non dal comune, quindi tu non stavi offrendo né regalando un bel niente.
Ritenta, sarai più fortunato.

A quando i posti a sedere separati negli autobus?