innanzitutto ti ringrazio per avermi rispostoOriginariamente inviato da fivendra
nulla di particolare, il router con l'adsl lo configuri come da manuale, l'ap lo colleghi ad una porta dello switch.
dall'altra parte avrei messo un altro switch e non un router visto che non si deve loggare da nessuna parte e due router sulla stessa lan sono scomodi.
anche il secondo router lo configuri coems e fosse su una lan a cavo
![]()
![]()
Quindi, se ho capito bene, il router con l'adsl lo configuro con ip 192.168.0.1 e con server DHCP attivo che assegna ip da 192.168.0.10 a 192.168.0.200 e con il firewall attivo;
la prima antenna la configuro con IP 192.168.0.2 con server dhcp e firewall disattivo con gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1;
la seconda antenna con ip 192.168.0.3 con gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1 sempre con firewall e dhcp disattivo;
il router senza adsl con ip 192.168.0.4 gateway 192.168.0.1 e dns 192.168.0.1 firewall e dhcp disattivo.
Il router senza adsl lo collego direttamente al cavo ethernet inserendo lo spinotto nella porta con scritto 'internet' oppure inserendo lo spinotto in una porta qualsiasi tra le 4 dello swith incorporato nel router?
Con il firmware DD-WRT lo potrei nel caso utilizzare solo come access point e switch ?Nel caso come lo dovrei configurare?
Scusa in che senso sono scomodi?Posso rimediare con qualche configurazione?all'altra parte avrei messo un altro switch e non un router visto che non si deve loggare da nessuna parte e due router sulla stessa lan sono scomodi.Magari con il dd-wrt ..
grazie tante![]()
![]()

Magari con il dd-wrt ..
Rispondi quotando