Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578

    funzionamento router con firewall

    come da titolo, qual è il funzionamento di un router con firewall?

    un software firewall controlla gli accessi dall'esterno e dall'interno, bloccando le applicazioni nocive e chiedendo la dovuta autorizzazione ogni qualvolta un'applicazione tenta di accedere alla rete;

    e un firewall incluso nel router come funziona?
    come si aggiorna?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fondamentalmente il firewall di un router si basa sul NAT delle porte,
    ovvero nasconde a internet la tua rete di pc presentando tutta
    la rete con un indirizzo IP wan (quello che ti da il tuo provider)
    e nasconde gli indirizzi ip interni della tua rete.

    Inoltre la maggior parte delle porte sono chiuse, impedendo
    traffico particolare sulle porte non usate.

    Vengono lasciate aperte le porte comunemente usate
    dai servizi standard come il web (80 e 8080) ftp (21)
    smtp (25) e cosi via.

    E' per questo che per abilitare servizi particolari, devi aprire
    le porte necessarie sul firewall e dirottare il traffico TCP / UDP
    di queste porte verso il pc della rete interna che risponderà
    a questi servizi ( il c.d. natting).

    I firewall hardware dei router piu avanzati adottano anche la
    tecnica SPI (Stateful Packet Inspection) ovvero oltre a controllare
    l'header del pacchetto, per vedere se e quale pc della rete interna
    lo ha richiesto, analizza anche il contenuto del pacchetto per
    un filtraggio piu accurato.

    Anche se un firewall hardware elimina buona parte dei rischi,
    è sempre meglio associarlo ad uno software in funzione sui signoli pc.

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    spiegazione impeccabile... grazie!

    qualche consiglio per un router con firewall NON wifi; l'uso è per rete domestica (2 pc);
    inoltre dovrebbe saper gestire bene il p2p;

    inizialmente avevo pensato al NetgearDG834.. poi l'ho escluso a causa dei numerosi problemi letti in rete.. in seguito, quando mi hanno assicurato che con i nuovi firmware i problemi sono superati, l'ho rivalutato... non ci capisco più niente;

    qualche consiglio ?

    buon Natale !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    personalmente ho spesso lavorato con D-link e Digicom
    ma anche con alcuni Netgear, anche questa un'ottima marca.
    Non ricordo i modelli esatti con cui ho avuto a che
    fare per cui non sono in grado di aggiungere altro.

    Per quanto riguarda il discorso del p2p, dipende molto
    da che software intendi usare.
    Emule ad esempio ha bisogno di avere aperte delle
    specifiche porte sia in TCP che in UDP, per cui il
    pc che utilizza questo programma deve essere
    'nattato' sul firewall, ovvero le porte interessate devono
    essere aperte e dirottate sull'indirizzo ip del pc
    in oggetto (che pertanto dovrebbe avere un indirizzo ip fisso
    sulla tua rete lan).

    Altri protocolli come ad esempio BitTorrent non richiedono
    specifiche porte pertanto riescono a lavorare in maniera
    trasparente ai vari firewall hardware e software.

    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    è possibile impedire l'accesso al web di un particolare programma (dall'interno verso l'esterno) come avviene con le soluzioni software ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    no....questo non è possibile per i normali router/firewall
    hardware in commercio per l'utente medio...

    Ci sono soluzioni di firewall hardware con una maggior
    flessibilità che possono fare quello di cui parli
    ma si tratta di veri e propri pc i formato
    RACK 19" proprio come i blade server ma non credo
    che stiamo parlando di questi oggetti come puoi vedere tu stesso

    qui
    e qui


    per quello che ti serve ti devi appoggiare a firewall software come ZoneAlarm
    che possono essere impostati per permette o negare ai singoli programmi
    se accedere o meno alla rete LAN e a internet.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.