Sì, l'estensione .s è soltanto una convenzione, l'importante è passare correttamente i file all'assembler, nel tuo caso è probabile che sia GNU assembler anche noto come as.