Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1

    linux su vecchio PC... gira?

    Dopo 5 anni questo è il mio primo post su questo sub-forum, quindi perdonate la mia ignoranza totale sull'argomento.

    Da tanto tempo mi dico che vorrei cominciare ad usare linux ma non ho mai avuto l'occasione, ora ho l'occasione di usare un vecchio pc con win98 e metterci linux per cominciare a smanettare e vedere come funziona, ma non so se è possibile.

    sfilza di domande:
    - il PC è un P3 600mhz con 192MB di RAM, riesce a far girare un pacchetto linux GRATUITO di ultima generazione, tipo Ubuntu?
    - il PC in questione non ha diretto collegamento alla rete, è un problema?
    - I driver delle schede (video, audio ecc...) si riescono ad installare? consideriamo che si tratta di componenti risalenti precedentemente al 2000;forse non supportano linux?
    - altre domande che non ricordo

    beh che mi dite?
    grazie

  2. #2
    - il PC è un P3 600mhz con 192MB di RAM, riesce a far girare un pacchetto linux GRATUITO di ultima generazione, tipo Ubuntu?
    Magari meglio usare una distribuzione con un desktop manager + leggero, direi Xubuntu o Zenwalk che usano XFCE, tanto poi puoi installarci sopra quello che ti pare e vedere se KDE e Gnome ci girano a dovere.

    - il PC in questione non ha diretto collegamento alla rete, è un problema?
    SI, di solito l'installazione e l'aggiornamento dei software si fa online, senza connessione diventa noioso....
    Puoi sempre scaricare la distro che ti interessa in versione DVD con tutto il software incluso per installare da lì, ma diventa comunque una noia aggiornare i vari soft
    L'ideale sarebbe metterlo in rete con un PC connesso a internet

    - I driver delle schede (video, audio ecc...) si riescono ad installare? consideriamo che si tratta di componenti risalenti precedentemente al 2000;forse non supportano linux?
    Dipende dalle schede, fai una ricerchina su google con marche e modelli, comunque Linux esisteva anche nel 2000 perciò dovresti risolvere

    - altre domande che non ricordo
    Qui non ti posso aiutare, ho la sfera di cristallo in carrozzeria

  3. #3
    il problema rete lo capisco, però pensavo all'idea giusto di provare a smanettare per imparare, senza la pretesa (per ora) di utilizzarlo per lavorarci.
    diciamo che sarebbe un test che preferirei fare con un pc che al momento non mi serve più, visto che l'altro è già abbastanza incasinato.
    grazie mille.

    il futuro è linux?

  4. #4
    Originariamente inviato da awd
    il problema rete lo capisco, però pensavo all'idea giusto di provare a smanettare per imparare, senza la pretesa (per ora) di utilizzarlo per lavorarci.
    diciamo che sarebbe un test che preferirei fare con un pc che al momento non mi serve più, visto che l'altro è già abbastanza incasinato.
    grazie mille.

    il futuro è linux?
    senza rete sarà un po più ostico, ma con una distribuzione in dvd, hai tutto quello che ti serve per iniziare.

    Il futuro è linux? bo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Ciao,
    io riesco a far girare Wolvix 1.1 (una derivata Slackware affidabile, sicura e ricca, multimediale e installabile) su un CompaQ Armada del 2001 con 128 MB di RAM e processore AMD k6+.
    Ci fanno andare della musica e scrivo qualche articolo, ma ha quello che mi serve e può fare miliardi di cose.
    Ha un ingombro limitato e l'installer è grafico a prova di imbecille.

    Se il futuro è Linux?
    Mi viene da dire che il futuro non è in Vista!

    Ciao Ciao :-)

  6. #6
    su dai, consigliatemi: cosa scarico?

  7. #7

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    La ram e` bassina, ma ubuntu per girare, ci gira. Non al meglio delle sue possibilita`, ma it's worth a try.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se non ti spaventa la lingua portoghese ti consiglio Kurumin.

    kurumin.

    E' una distribuzione basata su Debian, ma con strumenti automatici che la rendono molto più facile da usare ed è ottimizzata per il brasile (dove la maggior parte dei PC sono ancora poco potenti). Ne esistono due versioni:la kurumin-7.0r3.iso e la kurumin-light-7.0.iso.

    Con 192 MB di ram credo che girino entrambe anche se la "light" ci dovrebbe girare meglio.

    Comunque leggiti le richieste hardware sul sito di kurumin.

    Sito di kurumin

    La "lite" è come la normale ma ha esigenze di ram inferiori ed installa di default pochi programmi. Comunque penso che dovrebbe girare anche la versione normale.

    Il portoghese non è una grossa difficoltà, si capisce.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.