1)
in che senso salvare le sessioni?
Beh..... avevo proprio ragione nel mio precedente post:
"se vuoi fare un piatto di alta cucina, quantomeno un uovo lo devi sapere cuocere".
poi ti spiego perché... ora rispondo ai tuoi quesiti.

Io non ho parlato di salvare le sessioni, in quanto vengono sempre salvate dal server. Semplicemente: il server le salva di deafult in una precisa allocazione della propria memoria.
In poche parole, la sessione non è altro che una sorta di cookie che viene salvato in remoto, cioé nel server.
In locale, cioè nel tuo pc, invece viene salvato un cookie in cui si trova il cosiddettò SESSID, cioè l'id della sessione.
In soldoni, il tuo pc comunica al server quale è il tuo id di sessione, ed in base al numeretto così passato viene recuperata la tua sessione salvata nella cartella remota che il server sa, e così riesci ad accedere alle informazioni ivi salvate!
Se però te vuoi andare a sapere quante sessioni (e quindi quanti utenti) sono online, devi per forza andare a modificare la cartela di default, altrimenti non puoi accedere direttamente a quella risorsa e, in più, troveresti tutte le sessioni di tutti i siti che sono presenti nello spazio condiviso del tuo server (nel caso il tuo sito sia hostato in uno spazio condiviso).

Con la direttiva che ti ho mostrato io, cambi al volo l'indirizzo in cui salvare le sessioni del tuo sito e dopo (con opendir() e metodi similari) puoi andare a lavorarci.
Metti che nella tabella users_online di cui ti ho già scritto, vai a salvare anche il SESSID nel DB... e così è davvero semplice andare a pescare il nome dell'utente online una volta saputo quali identificativi di quali sessioni sono presenti nella cartella.

2)
come puo aiutarmi per quello che devo fare?cioe come funziona?
Nei vari post ti ho dato moltissimi spunti, mi pare

3)
appena puoi mi crei il codice?
beh.... a prescindere dalle mie disponibilità di tempo e voglia, mi pare che lo scopo finale del forum sia quello di esporre un problema e cercare qualcuno che ti possa aiutare a risolverlo.
Per trovare qualcuno che ti sviluppi una applicazione (praticamente) da zero c'è l'apposito forum Offro lavoro/collaborazione.

Vedi, non mi piace fare il tuttologo però, secondo me, prima di cimentarti in script di PHP che non sai gestire dovresti quantomeno studiarti il metodo per farli funzionare.
Dreamweaver è un ottimo strmento, nato come ambiente WYSIWYG, evolutosi grazie ai vari componenti per PHP, ottimo per aiutare un programmatore, ma non pronto per sostituirsi al programmatore stesso!
Gestire le sessioni, le autenticazioni utente con tutti i controlli lato server per evitare intrusioni e danni fa parte del bagaglio che ogni sviluppatore dovrebbe sempre portare con sé.
Io ti posso segnalare dei link interessanti, e tutti presenti in questo sito.

Questo ne è un fulgido esempio: Breve introduzione alle sessioni PHP e successive ti aiutano a capire i meccanismi di una SESSIONE.
Se dai un'occhiata al nome del file con cui viene salvata di ogni singola sessione (lezione seguente) vedrai che una ideauzza di come sfruttare i consigli che ti ho dato nel punto 1 ti salta in mente..... poi non hai che da postare per consigli sul codice usato!