Il tuo errore sta nel link:
.
Non devi scrivere in quel modo, ma così:
Codice PHP:
[url="maa.php?op=caso1"]Caso 1[/url]
[url="maa.php?op=caso2"]Caso 2[/url]
[url="maa.php?op=caso2"]Caso 3[/url]
Naturalmente al posto di caso1 eccetera puoi mettere la stringa che preferisci, ma è solo per ribadire che non hai necessità di inserire il link alla pagina che vai ad includere, ti basta un solo riferimento.
Esempio.
Metti che stai facendo una applicazione tipo guesbook che ti permette (in una sola pagina e grazie a SWITCH) di leggere un articolo, scrivere un commento o leggere tutti i commenti.
In questo caso potresti scrivere qualcosa tipo:
Codice PHP:
[url="maa.php?op=leggi_articolo"]Leggi un articolo[/url]
[url="maa.php?op=leggi_commenti"]Leggi i commenti[/url]
[url="maa.php?op=commenta"]Commenta l'articolo[/url]
.
Lo switch poi è come ti ho già scritto.
L'inclusione deve stare nei case di cui è composto il tuo switch().
Spero di riuscire a spiegarmi, stavolta.
Codice PHP:
$op = $_GET['op'];
switch($op) {
case "caso1":
include('inclusioni/pagina_caso1.php');
break;
case "caso2":
include('inclusioni/pagina_caso2.php');
break;
case "caso3":
include('inclusioni/pagina_caso3.php');
break;
case "caso4":
include('inclusioni/pagina_caso4.php');
break;
default:
include('inclusioni/pagina_default.php');
break;
}
echo $contenuto;
Come puoi vedere dal mio codice, lo switch va a funzionare prendendo dall'array $_GET il valore della variabile op. Se questa non è dichiarata, ti esegue il codice di default, mentre se esiste ne preleva il valore e lo confronta con quelli degli altri casi.
Immaginalo come se switch fosse una lunga catena di IF/ELSEIF/ELSE.
Se te, nel link, associ alla variabile op una stringa che non è prevista tra quelle dei vari case, allora switch non trova una corrispondenza e non ti restituisce nulla.
Poi, come avrai notato, le pagine che vai a richiamare sono tutte in una cartella. Te puoi o metterle nella stessa directory dello script principale, o in una qualsiasi altra cartella che chiamerai come preferisci.
Ogni pagina deve avere il seguente contenuto.
Codice PHP:
$contenuto = "
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
";
Fossi in te, per vedere se tutto funziona a dovere, dentro $contenuto di ogni diversa pagina, metterei semplicemente Caso 1, Caso 2, Caso 3 eccetera.
In modo che in fase di debug dello script capisci al volo se funziona tutto a dovere o meno.
Nell'altro post ti avevo anche segnalato dei link, di cui uno al manuale online di php.
Dagli un'occhiata!