Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 44
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    //$tempfile = fopen($uploadfile, 'rb' );
    //$filedata = fread($tempfile, filesize($uploadfile));
    //$filedata = addslashes($filedata);
    //if ($pass != $password): echo "Hai sbagliato la password !";
    // else :

    questa parte gli ho messo i tag di commento perchè credevo fosse il nocciolo del problema invece non cambia nulla

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    con questo codice ( preso da un post qui ) mi continua a dire di controllare i permessi o l esistenza delal cartella di upload... ma la cartella esiste e i permessi sono 7777, ho provato questi percorsi :

    /
    /public_html/
    /public_html/-form2/
    /-form2/
    /localhost/
    /www. tutto l url fino alla cartella con e senza http / e ho sempre messo gli apici...



    <?php
    include("config.inc.php");

    $upload_dir = '/-form2/';

    //con la mia directory mi da
    //l'errore Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i
    //permessi della directory dove fare l'upload

    $new_name = "";

    $file_name = ($new_name) ? $new_name : $_FILES["upload"]["name"];

    if(trim($_FILES["upload"]["name"]) == "") {

    die("Non hai indicato il file da uploadare !");

    }

    if(@is_uploaded_file($_FILES["upload"]["tmp_name"])) {

    @move_uploaded_file($_FILES["upload"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name")
    or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

    } else {

    die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upload"]["name"]);

    }

    echo "L'upload del file " . $_FILES["upload"]["name"] . " è avvenuto correttamente";

    ?>

  3. #23
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE .... in una linea dove non c'è nulla...
    Potrebbe esserci una parentesi chiusa male o un'apice non chiuso.

    Per la questione della cartella, sei in remoto o in locale?
    No, perché se sei in remoto, cioé nel server, ed il server è su piattaforma Windows, sapere che i permessi su una cartella sono a 777 ti serve a ben poco.
    In questo caso, devi controllare l'email che ti è stata recapitata dall'hoster al momento della sottoscrizione per sapere quali siano le cartelle in cui hai i pemessi di scrittura.

    Ultima annotazione.
    Per una questione di sicurezza, è sconsigliato l'uso di $_REQUEST.
    Io ti consiglio di usare sempre $_POST, $_GET e $_COOKIE per i tuoi script.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    sono sia in remoto che in locale, lavoro in tandem, per provare le cose in tutti e due i modi, il server remoto è linux, in locale osx ( mamp) oppure easyphp con win.

    in remoto con client ftp, ho settato i permessi a 777

    l uso di post anziche request, se lo cambio ora cosa mi cambia?

    non vorrei infilarmi in qualche altro casino gia non riesco ad uscire da questo.

    ho controllato tutte le parentesi, e tutti gli apici, se levo la parte relativa all uopload img le parti di testo me le carica, quando aggiungo le parti relative al caricmaneto dell immagine va tutto a ortiche

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    quelli in locale che dovrebbero andare anche se il percorso non è perfetto, mi restituiscono lo stesso errore, impos caricare, verificar permessi o esistenza cartella

  6. #26
    Codice PHP:
    <?php
    include("config.inc.php");

    $upload_dir '/-form2/';

    $file_name ""
    // non ho capito questa parte di codice
    // o lasci il nome originale del file oppure????

    if(!isset($_FILES['upload']['name']) OR !empty($_FILES['upload']['error'])) {
    // significato di questo IF
    // se il file non è stato uploadato opppure se ci sono errori

    echo "
    Non hai indicato il file da uploadare!


    <a href=\"javascript:history.back()\">Indietro</a>
    "
    ;

    } else {

    move_uploaded_file($_FILES['upload']['tmp_name'], "$upload_dir/$file_name")
    or die(
    "Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

    }

    echo 
    "L'upload del file " $_FILES['upload']['name'] . " è avvenuto correttamente";
    ?>
    Come puoi notare ho fatto una serie di cose.
    La prima: ho tolto il trim dal controllo su $_FILES[nome] perché pur provenendo da una form, non stai trattando una stringa, ma un file, cui è associato un nome in formato stringa, ma non è una variabile, bensì una parte in un array.
    La seconda: ho modificato la sintassi del metodo che usi per accedere ad un array, in quanto si deve usare la parentesi quadra e l'apice singolo.
    La terza: ho tolto la chiocciolina da move_eccetera. Sei in fase di sviluppo per cui non negarti l'aiuto dei messaggi di errore: sono fondamentali per capire dove si sta andando... al momento di rendere pubblica la tua applicazione rimetterai le chioccioline.
    La quarta: if (condizione) {die("xxx");} non l'ho mai vista come sintassi. Credo proprio che il DIE non si possa usare così!!!!

    Ad ogni modo, poco fa - girovagando per le guide di questo sito - ho visto che c'è proprio una lezione di esempio su come fare un upload di un FILE.
    Eccoti il LINK.

    Infine, $_POST va usato per recuperare tutte le variabili passate con il metodo POST.
    $_GET va usato per recuperare tutte le variabili passate con il metodo GET.
    $_COOKIE va usato per recuperare tutte le variabili passate con il metodo dei cookies.
    $_FILES va usato per recuperare tutte le variabili passate durante l'upload di un file da form, a prescindere che questa abbia il metodo POST.
    $_REQUEST, invece, va a fare un calderone di tutte le variabili di cui sopra messe insieme. A prescindere che se hai in un cookie una variabile con lo stesso nome di una passata con altro metodo, non so come si possa comportare, ma so che gli script che sfruttano REQUEST sono più facilmente preda di attacchi informatici.

    Se sei accorto nel sostituire $_REQUEST con il giusto corrispettivo non dovresti avere problemi.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    ora provo con il codice che hai postato,per la cronaca stavo giusto provando proprio lo script che hai postato tu e in aggiunta anche questo :


    http://php.html.it/articoli/leggi/848/upload-con-php/4/

    lo sto provando sia in locale che remoto e non va !!! devo proprio sbagliare qualcosa di ovvio

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    beh con il tuo codice qualcosa è successo......


    Warning: move_uploaded_file() [function.move-uploaded-file]: open_basedir restriction in effect. File(/-form2//) is not within the allowed path(s): (/home/bassiofo/:/usr/lib/php:/usr/php4/lib/php:/usr/local/lib/php:/usr/local/php4/lib/php:/tmp) in /home/bassiofo/public_html/-form2/save4.php on line 22
    Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.


    ma ancora sono fermo

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    non so se è bene, ma i file form.html e upload.php dalla guida di cui sopra, in locale funzionano ( easyphp ), mi carica il file nella directory indicata, come è possibile che non li carichi in remoto?

    ora provo in locale con il mac

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    172
    bene ora riesco ad inserire il prodotto e caricare il file nel server, grazie un sacco per gli aiuti, gli errori erano di sintassi e una variabile che mancava nello script ora devo contrallare che nel db si memorizzi il nome e poi lo devo riuscire a mostrare nella scheda
    provo e vediamo dove arrivo, poi torno a stressare l anima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.