supponiamo che l' utente inserisca nel campo 'pippo7.4'
$dato='pippo7.4';
se ti serve un valore INTERO (7)
$var=intval(floatval($dato));
se accetti anche decimali invece
$var=floatval($dato);
dovrebbe funzionare
![]()
supponiamo che l' utente inserisca nel campo 'pippo7.4'
$dato='pippo7.4';
se ti serve un valore INTERO (7)
$var=intval(floatval($dato));
se accetti anche decimali invece
$var=floatval($dato);
dovrebbe funzionare
![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb