ciao telegio; hai ragione, qui ho scritto di fretta ma nel mio codice ho tutti gli apici al loro posto.

vi posto un pezzo di codice che fa casino:

codice:
<?php
session_start();
if (!checkuser($_SESSION['nome'],$_SESSION['pass'],$db)) {
	header("Location: http://www.sito.it/index.php");
	exit;
}
?>
<html>
(Tutto il sito con alcune operazioni in php)

torna
</html>
La funzione checkuser:

codice:
function checkuser($nome,$pass,$db) {
	$datiUtente = mysql_fetch_row(mysql_query("SELECT `nome`, `pass` FROM `utente` WHERE `nome` = '$nome' AND `pass` = '$pass'",$db));
	if ($nome != $datiUtente[0] || $pass != $datiUtente[1] || $nome == "" || $pass == "")
		return 0;
	else return 1;
Naturalmente anche home.php ha la stessa struttura con le stesse funzioni e stessi controlli. Solo che tornando ad home.php passando per questa pagina che vi ho mostrato... è come se mi annullasse i contenuti di $_SESSION[].
:master: