è una questione politica.
io spero che vendano e che chi compra ristrutturi mandando finalmente i dip. alitalia a lavorare (davvero) e per stipendi e condizioni lavorative alla "ryanair" per capirci.
intanto una compagnia che dal 1996 al 2006 ha subito perdite di qualcosa come
€ 3.200.000.000,00 anche quest'anno avrà sganciato tante belle 13me.
11.000 per la precisione.
e quanto guadagna mediamente un pilota?
oltre 3000 euro netti al mese, mentre un comandante (il livello apicale della carriera) circa il doppio.
un semplice steward sui 2.200eu mese netti.
fate la somma coi lordi.
lo stipendio poi del top n° 1 di Alitalia a fine 2006 era pari a 2.500.500 € ( meno male lordi ) mentre quelli dei suoi omologhi di Lufthansa ed altri erano meno della metà (e sono compagnie in utile )!!!!
ai politici magari scoccerà di non poter più usare la compagnia di bandiera a proprio uso ed abuso a piacimento.. ma non si può tenere in vita per più di 10 anni una azienda con simili perdite, continuando ad elargire simili stipendi.