Ciao ragazzi, volevo sapere quanto fosse difficile o possibile realizzare un'applicazione ftp client o simile per il trasferimento di file anche molto pesanti. Ovvero in ufficio da me spesso hanno la necessità che collaboratori accedano ad una cartella web o al server tramite ftp. ora sorge il problema: non è una garanzia ovviamente lasciare username e password dell'ftp, inoltre upload tramite php hanno un max di 50Mb cadauno.
Quindi volevo sapere se esisteva la possibilità di creare una mini applicazione che risolvesse questo inconveniente.
In sostanza ho una tabella mysql di utenti con username e password personali. L'applicazione controlla quindi i dati immessi e da la possibilità di caricare un file dal proprio pc e da inviare tramite connessione ftp al server web. Poi magari un domani tale applicazione potrebbe anche evolversi.
Il problema qual è? Direte voi, bene, io ho sempre usato php e mysql, html, css e poco poco javascript. E' quindi ora necessario impararmi Java o VisualBasic (che però su piattaforme mac non gira, almeno credo).
Oltre sulla fattibilità del progetto avrei anche altre domande:
1) E' possibile evitare di fare un'applet? Quindi è possibile fare un programma installabile sui vari pc e mac?
2) Per la connessione FTP ho già visto alcune classi utili impachettate in *.jar, come posso includerle nella mini applicazione? (ho visto che ci sono 2 metodi, o le inserisco nella classpath o nella cartella del progetto java, è esatto?)
3) Per la connessione MySql idem alla domanda 2...
4) Ho visto anche, grazie ad html.it, come gestire le varie finestre, però ho alcuni dubbi. Esempio sto nel file test.java e mi serve una classe posta nel file test2.java che è nella stessa cartella. Come la richiamo nel file test.java? In php c'è la comodissima funzione include/require, ma in java è una cosa automatica? Cioè controlla automaticamente nella stessa directory la presenza della classe?
Da dove inizio? Abbiate la pazienza di seguirmi un attimo. Devo essere solo sbloccato perchè piano piano sto comprendendo sempre di più.
In sostanza l'applicazione dovrebbe essere composta da 3 finestre:
1) accesso con un modulo username e passsword (quidni sfruttando le awt o le swing + la connessione a Mysql)
2) finestra di caricamento, la possibilità di scegliere il file nel proprio pc, e caricarlo (qui usando la connessione FTP)
3) fine upload dopo aver monitorato il processo (quindi 10% - 100%) e la possibilità di tornare al punto 2 e caricarne un altro od uscire dall'applicazione.
E' fattibile???