per vedere se il disco ha qualche problema devi
usare i programmi diagnostici del produttore
come il Seatools.

La formattazione classica, quella lunga per intenderci,
si differisce da quella veloce (che si occupa solo di
cancellare la FAT) per il fatto che scrive tutti i settori
a bit 0 e ne legge il valore per conferma.
Probabilmente hai fatto questo.

I software di sicurezza come quelli che ti ho indicato
fanno la stessa cosa, alternando gli 0 e gli 1 per piu volte
in modo da rendere irrecuperabile i file.

luca