Originariamente inviato da andrea.paiola
ma invece avere una piattaforma Web, quindi con database centralizzato ( un sito con gestione utenti insomma ) ... come la vedi?
Io la vedo molto bene e infatti, dovendo puntare su MySQL o affini, pensavo proprio di sfruttare il mio serverino domestico. Il punto è che, come dicevo prima, mi piacerebbe sviluppare qualcosa di utile anche per altri traduttori freelance e quindi qualcosa di facilmente installabile e utilizzabile (nessuno dei colleghi che conosco ha mai configurato un server né installato un database).

Ad ogni modo, cosa proproni come piattaforma Web? Hai più esperienza di me e quindi magari mi sai dare qualche suggerimento utile. Io, nel rispondere alla tua domanda, pensavo al classico LAMP interfacciandomi quindi al database con il PHP (un po' come fanno quelli di ProjectOpen che però hanno scelto PostgresSQL e un server di cui non ricordo nemmeno il nome... il loro progetto è veramente molto interessante, ma un po' troppo complesso con un sacco di funzioni utili solo a una grossa agenzia e non a un freelance).


Nelle mie ricerche, ho trovato questo: http://www.fabforce.net/dbdesigner4/
Sembra molto interessante per sviluppare la struttura del database. Qualcuno lo conosce/usa?

Grazie.