perfetto grazie mille!
ho scoperto cosa sbagliavo! copiandolo in php me lo segnava com ecommento allor aho tolo il <-- --->
che dovevo lasciare! grazie mille!
visto che sei cosi gentile ne aprofitto per un altro miniscript.. sempre se hai tempo e voglia
dunquemi servirebbe un countdown, ne ho trovati un casino sul web, ma hanno tutti gli stessi diffetti: arrotondano i secondi a 60 e fanno il ctdown da li (cioé non riescono a partire da mezzo minuto ad esempio), richiedono l utilizzo di un aprecisa data.
a me servirebbe il countdown dando il totale dei secondi. cioé se do 3610 mi fa un countdown di un ora e 10 min.
il calcolo delle singole variabili é semplice in php:
mi servirebbero due varianti di questo script. la prima che quadno il tempo finisce scrive "fatto" al posto del tempo, e la seconda che quando il tempo finisce riarte. cio é "54321,54321,54321"codice:$hours2 = ($timeleft/3600); $hours2 = (int)$hours2; $minutes2 = (($timeleft-($hours*3600))/60); $minutes2 = (int)$minutes2; $seconds2 = $timeleft-(($hours2*3600)+($minutes2*60)); $seconds2 = (int)$seconds2; $timeleftformatted = ($hours2."h ".$minutes2."m ".$seconds2."s");
se un giorno ti becco ti pago na pizza..
grazie mille
ciao
igor
ps: se chiedo troppo basta dirlo, capisco ben


Rispondi quotando