Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    creare PDF vettoriali (brochure, etc)

    Buonasera a tutti,

    Questo è il mio primo messaggio qui. Non sono un grafico ma un sysadmin. Ogni tanto mi piace "bazzicare" anche con il design... nel tempo libero.

    Mi accingo a dover creare dei PDF stile aziendali (giusto per farvi capire come li dovrei fare) non diretti alla stampa ma solamente per distribuirli digitalmente.

    Li devo creare vettoriali... il testo non deve sgranarsi all'ingrandimento e magari nemmeno le immagini che inserisco.


    Vi dico cosa avrei a disposizione giusto magari per mettervi nelle condizioni di suggerirmi il modo migliore:

    - Linux con Inkscape e ps2pdf
    - Windows con la suite di Adobe (acrobat, distiller, etc) + stampante virtuale per PDF


    Ho fatto queste due prove (entrambe su Linux): ho creato in Inkscape un nuovo doc (A4) e ci ho scritto del testo. In seguito:

    1) Semplicemente fatto File--->Salva come... e l'ho salvato in PDF. Risultato: il PDF, contenente solamente 10 righe di testo pesa 450kb. Al 100% di ingradimento (quindi alla dimensione originale) il testo si vede bene. Se ingrandisco continua a vedersi bene. Sotto al 100%, però, quindi se rimpicciolisco, tutte le lettere "l" (elle) si vedono grosse, spesse.

    2) Salvato in .ps e convertito in PDF con il programmino ps2pdf. Il PDF ottenuto, sempre ovviamente con le stesse righe dell'altra prova (una decina circa) pesa "solo" 75kb. Le lettere "l", però, si vedono male (intendo grosse, spesse.. non so come definirle) anche al 100% e superiori. Sempre praticamente.

    Qualcuno mi sa spiegare che razza di problema è questo?!?!?! A cosa è dovuto? Dove sto sbagliando?

    Spero di aver inserito tutte le info necessarie. In caso contrario, chiedetemi pure. :| Ho provato anche con Windows... e mi ricordo che avevo lo stesso problema (ora però non saprei dire cosa avevo usato e come).

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Johhnywalker
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    185
    Buongiorno, il passaggio che hai utilizzato per la creazione del file .pdf è giusto, il fatto che ingrandendo la porzione visualizzata tutto sia perfetto è normalissimo perché tutto funziona alla perfezione, ma allo stesso modo lo è per il fatto che riducendo la zoomata il layout (nel testo) subisca delle variazioni, in quanto il file creato è adatto per la stampa ed il monitor, avendo una risoluzione nettamente inferiore ad una stampante, visualizza quelle differenze che vedi, ma che nella realtà non esistono.
    Se tu riducessi tutto per creare un file da stampare, vedresti che tutto rimane nelle giuste proporzioni.

    Ciao e Buon Anno.

    Valerio

  3. #3
    Ciao Johhnywalker,

    Grazie della risposta.

    Mi fa piacer di aver eseguito i passi corretti però qualcosa che non va c'è senz'altro.

    Ho rifatto la procedura... ti spiego:

    Ho preso un testo di una trentina di righe (proprio qui da html.it), l'ho incollato nel documento e salvato come PDF proprio facendo "salva come..." in Inkscape. Il PDF generato, nonostante abbiamo SOLO testo (e tra l'altro poche righe) pesa ben 2MB!! Aprendolo.. dal 100% in su di ingrandimento si vede bene (normale)... ma se lo rimpicciolisci.. si vede male (e non intendo il font piccolo... si vedono male proprio alcune lettere... le elle nello specifico). Si vedono grosse, nere, più marcate...).

    Vi posto lo screenshot che ho fatto per farvi capire. Eccolo:




    Se invece, facendo quindi nell'altro modo, salvo il tutto in .ps e lo converto in PDF con ps2pdf (sempre su Linux).. ottengo un PDF di 408kb (che mi sembra tanto lo stesso) e che, se lo apro, ottengo lo stesso problema di prima ma stavolta in qualsiasi percentuale.. e quindi non solo quelle basse ma anche le altre... tipo se lo ingrandisco al 200% il problema delle elle c'è!! Vi posto uno screenshot anche di questo:








    Cosa potrebbe essere??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Johhnywalker
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    185
    Può darsi comunque che il problema sia dovuto al programma che si occupa della conversione del file in formato .pdf, in quanto generalmente il file così convertito, occupa molto meno spazio del file di origine, allo stesso modo di una conversione .zip.

    Il mio consiglio è quello di cercare in rete un pdf creator, come ad esempio, pdf995 o altri che funzionano beissimo.
    A questo punto viene installata la stampante virtuale che userai non con il comando "salva con nome", ma "stampa" dal quale sceglierai di stampare con il pdf creator.

    Ciao.

  5. #5
    Si, con una stampante virtuale e scrivendo il testo su, per esempio, Abiword, funziona. Mi crea il PDF, pesa poco e si legge bene. Il punto è che, però, io volevo usare Inkscape anche per fare grafica... nel senso... non metterci solo testo.. ma anche immagini, sfondo della pagina... etc.

    Come potrei fare per questo? O meglio, qual è il metodo migliore che bisognerebbe seguire per fare un PDF fatto bene (vettoriale, ecc)?

    Vi ringrazio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.