Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858

    kernelpkg tool per slackware

    vorrei segnalare questo tool scritto in bash per slackware

    http://submax.altervista.org/slackware/kernelpkg.php o http://submax.altervista.org/

    il tool è scritto dal sottoscritto e serve per pacchettizzare il kernel nel formato tgz di slackware.

    vostri test impressioni per aiutare lo sviluppo... sono ben accetti


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    nessuno lo usa o lo ha provato o vuole info?

  3. #3
    io compilo a mano da sempre comunque è un ottima soluzione

    mi chiedevo initrd viene creato ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    per ora initrd è la cosa che manca.... ci sto lavorando ma sarà un opzione da attivare... disabilitata di default...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    forse per la prossima versione 0.8.0 verrà aggiunto il supporto ad initrd!



    ci stiamo lavorando su slacky.eu ... per chi vuol partecipare... si unisca al gruppo


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    NUOVA VERSIONE 0.8.0 USCITA E CON SUPPORTO A INITRD!




  7. #7
    poi avvio la mia slack per provarlo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    Originariamente inviato da andy caps
    poi avvio la mia slack per provarlo
    grassieeee

    fammi sapere

    per info: man kernelpkg

  9. #9
    tutto ok
    ho avuto qualche problema perche ci ho messo il config-default in /boot che pero' aveva i moduli disattivati perche' installati con pacchetto a parte

    ci ho messo il mio ed è andato a posto subito


    semmai potresti automatizzare , se selezionato , il processo della copia del config il make oldconfig e 'installpkg dei pacchetti

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    il processo della copia del config il make oldconfig
    bè questo fà parte della configurazione del kernel e qui c'è poco da fare... nel senso che è il minimo per saper compilare il kernel.

    il config-default in /boot che pero' aveva i moduli disattivati perche' installati con pacchetto a parte
    ma il config di pat del kernel sotto /boot è completo... il pacchetto kernel-modules è diviso a livello di slackbuild... comque ok l'importante è che ti funziona.

    installpkg dei pacchetti
    bè è un comando... si si potrebbe anche inserire ma kernelpkg vuole essere semplice quindi niente opzioni superflue

    grazie del test!

    hai provato anche --initrd? se si in che modalità?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.