La denuncia contro ignoti non prevede un risarcimento, e la denuncia verso il comune decadrà da sola in quanto telecom, pur mettendo qualcosa sul suolo cittadino, non ha previsto la messa in sicurezza dei suoi armadi. Nelle zone aperte intorno a Varese, Telecom ha delle centraline ma guardacaso gli hanno anche costruito intorno una casettima in cemento armato con porta di ferro, chiave e quanto necessario per evitare accessi indesiderati. Non è un problema del comune se il pirla di turno, passa e fà danni. Anzi, ora che c'è aperta una denuncia contro ignoti, nel caso passi la pola, carabinieri o altra forza dell'ordine nei paraggi e vede qualcuno che potrebbe armeggiare intorno a quell'armadio, verrà fermato e controllato. La denuncia contro ignoti è così. Chi viene beccato nei pressi viene tartassato fino a dimostrazione del fatto che non è stato lui / o loro a seconda di quanti ne beccano.
Il comune, al massimo, permetterà a telecom tramite piano regolatore o altra scappatoia, di costruire una struttura a protezione della sua tecnologia.
Altro telecom non può fare. Sopratutto chiedere soldi
Bye

Rispondi quotando