Per la gestione ho chiarito nell'edit. Quanto al resto puoi anche portarli per bene quanto vuoi, ma è il principio di fondo che è una vaccata: oggi se crolla il DE, X NON crolla. E' uno dei punti chiave della stabilità del server grafico [sebbene lo renda lento e pachidermico, ma questo è un altro paio di maniche]. Immaginati KDE che si schianta per un bug in kmix..Originariamente inviato da andrea.paiola
dipende cosa intendi per gestito![]()
perchè appunto per l'audio abbiamo dei processi appositi, dei server che se ne occupano, quindi non è gestito dal kernel... certo, al di sotto il kernel gestisce le comunicazioni con l'hardware, ma sti server sono strati intermedi tra il software che li sfrutta e il kernel
... è la stessa cosa per X... è come se mettessero Xfree86 dentro a KDE come pacchetti... l'obiettivo spero comunque che sia quello di portare per bene questi processi "esterni" all'interno... come farlo? questo è un bel discorso da affrontare