Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: readdir e ciclo while

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201

    readdir e ciclo while

    Ciao a tutti, ho creato uno script per aggiungere delle novità in un sito web.
    In pratica quando aggiungo un record creo una subdirectory nella cartella files che si chiama:allegato_"numero_id", all'interno del quale faccio uplad di documenti.
    Fino qui tutto bene funziona tutto.

    Il problema sta nella pagina che l'utente vede, ho fatto così:


    Codice PHP:
    $connessione mysql_connect($db_host$db_user$db_password)    or die("Impossibile connettere il server");
    $db mysql_select_db($db_name)    or die("Impossibile connettersi con il database");

    $sql "SELECT * FROM eventi WHERE date_evento >= NOW() ORDER by date_evento,ora_evento";

    $risultato2 = @mysql_query($sql,$connessione)
        or die(
    mysql_error() . "Impossibile leggere i dati del database!");

        
    while (
    $riga mysql_fetch_array($risultato2)) {
            
    $id_evento $riga['id'];
            
    $date_ev $riga['date_evento'];
            
    $evento_a =  substr($date_ev,0,4);
            
    $evento_m=  substr($date_ev,5,2);
            
    $evento_g=  substr($date_ev,8,2);
            
    $titolo $riga['t_eventi'];
            
    $luogo $riga['luogo_evento'];
            
    $testo $riga['descrizione'];
            
    $ora_evento $riga['ora_evento'];
            
    $date_imm $riga['date_imm'];
            
    $ora_imm $riga['ora_imm'];

            
            
    $data_evento $evento_g ."."$evento_m  ."."$evento_a;
            
    $data_immissione substr($date_imm,8,2) ."."substr($date_imm,5,2)  ."."substr($date_imm,0,4);

    $nome_dir "files/allegato_" $id_evento "/";
        
    $dir opendir($nome_dir);
        while (
    $file readdir($dir)) 
        {
            if ((
    $file != ".") && ($file != "..") && ($file !='')) {
            
                
    $elenco_file .= "<font face=\"tahoma\"><a href=\"/$nome_dir/$file\">$file</a> - </font>";
            }}
                
                
                
    $tbl_eventi .= "<table width=\"98%\" border=\"0\" align=\"center\">    
    <tr bgcolor=\"#eeeeee\"><td align=\"left\" width=\"50%\">[b]
    $titolo-$id_evento[/b]</td><td width=\"50%\" align=\"right\">Data immissione: $data_immissione - $ora_imm </td></tr>
    <tr><td align=\"left\" colspan=\"2\">
    $testo</td> </tr>
    <tr><td align=\"left\" width=\"50%\" >Luogo: 
    $luogo</td> <td align=\"left\" width=\"50%\">Data Evento: $data_evento - $ora_evento </td></tr>
    <tr><td colspan=\"2\" align=\"left\">Allegati: 
    $elenco_file</td></tr></table>
    "
    ;
        

    Il problema è che cosi i documenti nelle varie cartelle allegato_numeroid, me li mette su ogni record.....

    come fare a digli di inserire i doc solo nei record corretti?


    Chissa se mi sono spiegato??

    Ciao e grazie
    teo

  2. #2
    Chissa se mi sono spiegato??
    Onestamente no, non ti sei spiegato molto bene. :master:
    Potresti portare un esempio per cortesia?

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201
    grazie comunque, ho risolto....

    mancava $elenco_file = "";

    per svuotare l'elenco allegati


    ciao
    teo

  4. #4
    Toglimi una curiosità:
    Codice PHP:
            $date_ev $riga['date_evento']; 
            
    $evento_a =  substr($date_ev,0,4); 
            
    $evento_m=  substr($date_ev,5,2); 
            
    $evento_g=  substr($date_ev,8,2); 
    Ma tu fai così per trovare giorno mese ed anno da una data salvata nel DB???

    Prova così:
    Codice PHP:
            $date_ev $riga['date_evento']; 
            
    $evento_a =  date("Y"$date_ev); 
            
    $evento_m=  date("m"$date_ev); 
            
    $evento_g=  date("d"$date_ev); 
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201
    ciao

    ho fatto cosi perchè nel db i campi sono memorzzati cme date, 0000-00-00 quindi per comodità li estraggo per la visualizzazione.


    buon anno
    teo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.