Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Un player DVD che funziona su Ubuntu 7.10

    Ho installato totem (di default), VLC e mplayer e nessuno di questi riesce a leggermi i DVD
    Qualcuno può suggerirmi un player che funzioni senza problemi?

    Mi piacerebbe usare VLC ma sembra sia necessaria una libreria (libdvdcss) che non riesco a trovare nei repository. Ne ho trovato una versione in rete ma dà errori in fase di compilazione.

    Come avete risolto voi?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    libdvdcss (o libdvdcss2) credo esista nelle repository di ogni distro ... al massimo è sufficiente selezionare quelle giuste. Credo che non ci sia nessun bisogno di compilarlo, si può installare tramite il gestore di pacchetti.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    ti mancheranno i repo universe... ora guardo, dammi il tempo di aprire synaptic
    sì è in universe
    il nome esatto è libdvdread3 su Ubuntu 7.10

    buon apt-get

  4. #4
    Vuoi una Ubuntu che funzioni subito e con i codec già dentro ?

    Linux Mint 4.0 Daryna (http://www.linuxmint.com/download.php)

    Si installa velocemente, funziona bene e subito ed ha un pannello di controllo efficacissimo.

    Ciao Ciao :-)

  5. #5
    perchè non installi Automatix?

    risparmi tempo e in un colpo solo installi tutto ciò che è necessario per l'office automation, la navigazione web e ovviamente la visione di contenuti multimediali...

  6. #6
    ha installato ubuntu, perchè dovete consigliargli di cambiare distro? Basta spiegargli come aggiungere i repository universe al sources.list.

    posta il contenuto di /etc/apt/sources.list
    da terminale digita
    sudo gedit /etc/apt/sources.list
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Originariamente inviato da psykopear
    ha installato ubuntu, perchè dovete consigliargli di cambiare distro? Basta spiegargli come aggiungere i repository universe al sources.list.

    posta il contenuto di /etc/apt/sources.list
    da terminale digita
    sudo gedit /etc/apt/sources.list
    alternativa gra(n)fica:

    Sistema -> Amministrazione -> Synaptic

    Impostazioni -> Archivi dei pacchetti

    e lì puoi attivare le fonti

    fai check su Universe

    poi aggiorni la lista et voilà puoi installarlo

  8. #8
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    alternativa gra(n)fica:

    Sistema -> Amministrazione -> Synaptic

    Impostazioni -> Archivi dei pacchetti

    e lì puoi attivare le fonti

    fai check su Universe

    poi aggiorni la lista et voilà puoi installarlo
    a, non sapevo si potesse fare anche da synaptic (Anche se mi pare scontato ora)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    è bastato installare la libreria dvdlibcss2 e tutto va come deve andare... il repository universe era già attivo comunque.

    grazie a tutti
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    Originariamente inviato da fcaldera
    è bastato installare la libreria dvdlibcss2 e tutto va come deve andare... il repository universe era già attivo comunque.

    grazie a tutti
    il nome corretto dovrebbe essere libdvdcss2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.