Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202

    Inserire codice PHP in un css

    Vorrei definire i colori di uno stile in un database per poi inserirli nel file .CSS con del codice PHP.
    Se ricordo bene ho visto quelche sito che lo fa ma non riesco a ricrdare quale e neanche come lo faceva.

    Avete mai provato?
    Suggerimenti?

    Grazie e buna Anno a tutti!

  2. #2
    Potresti fare un file php che genera a run-time il css e mettere l'indirizzo di questo file php nella pagina php che usa quel css. non so se mi sono spiegato
    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    Credi di si ... ma ho qualche dubbio (forse perchè ci ho gia provato ma sensa ottenere risultati )

    Controlla un po' se faccio bene...
    Questo è il codice HTML della pagina
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"
    >
    <
    html>
    <
    head>
    <
    title>Pagina HTML di test</title>
    <
    link href="Stile.php" rel="stylesheet" type="text/css">
    </
    head>
    <
    body>
      <
    table width="300"  border="0" cellspacing="5" cellpadding="0" >
        <
    tr>
          <
    td height="120"><table width="100%" height="100%"  border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
            <
    tr>
              <
    td width="25%" height="60" class="Area1">Testo area 1</td>
              <
    td width="50%" height="60" class="Area2e3">Testo area 2 e 3</td>
              <
    td width="25%" height="60" class="Area4">Testo area 4</td>
            </
    tr>
            <
    tr>
              <
    td width="25%" height="60" class="Area5">Testo area 5</td>
              <
    td width="50%" height="60" class="Area6">Testo area 6</td>
              <
    td width="25%" height="60" class="Area7">Testo area 7</td>
              <
    td width="25%" height="60" class="Area8">Testo area 8</td>
            </
    tr>
          </
    table></td>
        </
    tr>
      </
    table>
    </
    body>
    </
    html
    e questo è il codice del CSS ottenuto a run-time e salvato con il nome Stile.php:
    Codice PHP:
    <?php
      $Col_Grigio 
    "333333";
      
    $Col_Celeste "92C5E9";
      
    $Col_Rosso "A00000";
      
    $Col_Bianco "FFFFFF";
      
    $Col_Nero "000000";
      
    $Col_Blu "000099";
      
    $Col_Verde "33CC33";

      echo 
    ".Area1 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 10px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Grigio ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Celeste ";\n";
      echo 
    "}\n\n";

      echo 
    ".Area2e3 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 12px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Bianco ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Rosso ";\n";
      echo 
    "}\n\n";

      echo 
    ".Area4 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 10px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Bianco ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Blu ";\n";
      echo 
    "}\n\n";
      
      echo 
    ".Area5 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 8px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Nero ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Bianco ";\n";
      echo 
    "}\n\n";
      
      echo 
    ".Area6 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 8px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Celeste ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Nero ";\n";
      echo 
    "}\n\n";
      
      echo 
    ".Area7 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 8px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Bianco ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Rosso ";\n";
      echo 
    "}\n\n";
      
      echo 
    ".Area8 {\n";
      echo 
    "  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;\n";
      echo 
    "  font-size: 8px;\n";
      echo 
    "  color: #" $Col_Nero ";\n";
      echo 
    "  background-color: #" $Col_Verde ";\n";
      echo 
    "}\n\n";
      
    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    Ho appena scoperto che con FireFox non va mentre con IE7 si
    Come mai?

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova a specificare che stai mandando al browser un documento di tipo text/css
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    E come lo faccio?
    E poi non basta la riga
    Codice PHP:
    <link href="Stile.php" rel="stylesheet" type="text/css"
    già presente nella pagina HTML?

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    header('Content-type: text/css');

    in testa al tuo file php
    Inoltre utilizzando Firebug potresti controllare gli header inviati dal server e controllare la response, giusto per controllare che il contenuto ricevuto sia valido.


    Edit: con una ricerca
    http://forum.html.it/forum/showthrea...text%2Fcss+php
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da giacomino_jack
    E poi non basta la riga già presente nella pagina HTML?
    quello nell'html è un request header, ma tu devi impostare esplicitamente un response header...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.