Originariamente inviato da Andiggi
E' una ricevuta fiscale ed è l'unico documento che puoi emettere senza avere la partita Iva. Con questo documento l'acquirente potrà registrare il bene nel registro dei beni ammortizzabili. L'ammortamento può essere fatto in un anno solo per i beni di costo unitario non superiore a 516 €. Per gli altri esistono delle tabelle. L'obbligo della ritenuta d'acconto si pone solo per le prestazioni di lavoro autonomo, lavoro dipendente, di agente di commercio e a partire dal 2007 per alcune prestazioni professionali, la cessione di beni ne è esente.
Ciao e buon anno
Mi aggrego. E se io dovessi svolgere un lavoro (tipo un programma o un sito web) posso fatturare come prestazione occasionale come privato o devo avere partita iva?