Non è il LED in se a consumare, sono le perdite dei trasformatori e (in piccolissima parte) l'elettronica di controllo che non va in standby.
Lo spreco però è da un altra parte. Prima fra tutti le LUCI.
Una lampadina ad incandescenza consuma molto e illumina poco e dura anche poco, perchè non passare a quelle elettroniche a basso consumo energetico? Costano di piu ma durano e consumi di meno.
Anche il frigorifero, non sembra ma altro che LED e cazzate varie, è un dispositivo che bene o male va sempre.
Poi se si va a vedere bene in fondo trovi l'enorme spreco, quello termico. Li si che c'è da strapparsi i capelli, fortuna che da questo anno ogni casa venduta dovra rispettare certi vincoli energetici, primi fra tutti quelli dell'isolamento termico.