non c'è scampo, se non si utilizza DTD ufficiali ci sono 2 problemi:
- i validatori famosi non funzionano
- i DTD dovranno essere caricati dal browser
l'ideale era introdurre attributi in modalità "inline" ma IE fa apparire quei noiosi 2 caratteri in cima
sembra proprio che si debba ricorrere a CLASS ...che p4ll3!!!
ora mi tocca inventare funzioni javascript per gestire l'attributo class![]()
sì perchè spesso si ricorre al cambiamento al volo della className e quindi ora si complica tutto, poichè un cambiamento al volo mi cancellerebbe tutte le informazioni
potrei fare questa funzione:
Codice PHP:string = CssClass() // legge la vera class css
CssClass('LinkOn'); // scrive la vera class css
string = CssClass('livello') // legge la variabile "livello" inclusa nella proprietà "class"
CssClass('livello') = 3; // scrive la variabile "livello=3" inclusa nella proprietà "class"


Rispondi quotando