cià...
allora: puoi provare a fare nel seguente modo...
STEP_1. apri il file...
STEP_2. estrai i contenuti e li salvi in una prima ARRAY spezzandoli attraverso il carattere a capo "\n"
a questo punto avrai una cosa del tipo
NOMEARRAY[0] > riga1
NOMEARRAY[1] > riga 2
NOMEARRAY[2] > riga 3
(...)
STEP_3. per ogni singolo valore dell'array spezzi ulteriormente la riga attraverso il punto e virgola ed otterrai una nuova array
SUBARRAY[0] > il nr. da modificare
SUBARRAY[1] > la data
...
ci sei?
adesso puoi gestire i due eventi
STEP_4. Dal tuo form viene preso il numerino della riga da cancellare...
in php lo decrementi di uno
ES. cancella la riga 5 (php te l otrasformerà in 4 poiché gli indici cominiciano da zero...)
IF ($incremento_arrayprincipale == $valore_passato_via_form)
salta le operazioni
ALTRIMENTI
- crea una stringa di testo separata da punti e virgola...in cui metterai un valore auto-incrementato a partire da 1 + tutto quello che viene dopo il tuo nr + ;
ed otterrai una cosa del tipo:
3;2 genn 2008.........
che si trasformerà in
1;2 genn 2008......... ecc. ecc.
- salva in una ennesima array che kiamerai rePARSING[] il valore della linea...
STEP_5. Adesso finito il ciclo di informazioni hai la super array rePARSING[] che riciclerai per salvarla nuovamente sul file di testo...
Il segreto è di fare 2 cicli uno dentro l'altro...
e di creare una terza array...che utilizzeremo che generare da capo gli "indici" allì'inizio delle stringhe...
ovviamente se il tuo file di testo è MOLTO MOLTO grande e le modifiche MOLTO MOLTO frequenti...bisogna optaare per un bel DB...
ciau ciau

Rispondi quotando