La cosa che proprio non riesco a farmi garbare di KDE4 è lo stile utilizzato per l'interfaccia...non mi riferisco solo al tema Oxygen (che, secondo me, è abbastanza orribile e grigio), ma proprio come gestione dei controlli, omogeneità della GUI etc etc (la grafica sà troppo di vecchio ed è poco in sintonia con Plasma). Speriamo in qualche rivoluzione con i temi Qt4 che usciranno successivamente...

Ah...le icone sul desktop ancora non si vedono...quelle nello screen sono semplicemente Plasmoidi di icone generali...quello che aveva annunciato il team di KDE è ben altra cosa. Il composit manager kwin4 è ancora poco ottimizato e scattoso (colpa anche degli orribili driver nvidia per le schede video serie 8). Mi tocca usare compiz per avere un desktop un minimo usabile. Direi che le novità di KDE4 per ora non sono visibili, ma sotto il cofano (Phonon, Solid, Nepomuk). Plasma per ora non mi ha emozionato più di tanto, forse anche perchè per ora quello che è stato mostrato rappresenta solo una piccola percentuale delle sue reali possibilità, presenti e future.

In compenso compiz funziona davvero bene con KDE4, meglio addirittura che con Gnome (almeno nel mio caso).

Speriamo che in una settimana gli uomini-KDE riescano a compiere un paio di miracoli.



P.S. Ma tutti i Mockup che sono stati proposti su KDE-Look almeno sono stati presi minimamente in considerazione dal team di sviluppo o dagli artisti di KDE4?

Tipo questo oppure questo...a me sembra che il risultato ottenuto sia notevolmente peggiore rispetto a quello che avrebbero potuto fare...ovviamente sono consapevole dell'immenso lavoro che hanno svolto, ma forse tutta questa attesa attorno a kde4 è stata sopravvalutata...