No così è sbagliato. ".bak" è opzionale, semplicemente se lo indichi ti crea un file di backup aggiungendo l'estensione che indichi prima di lavorare sui files. Il comando giusto per tutti i file della dir corrente, è quello del mio esempio.
Non mi risulta che abbia un'opzione per farlo ciclare ricorsivamente in tutte le sotto-directory, mi sa che per quello ci vuole qualcosa di più.
Qualcosa del genere dovrebbe funzionare:
codice:
find . -type f -exec sed -i".bak" -e "s/miao/bao/g" {} \;
edit: ma quanto mi piace bash